La ricerca ha trovato 20 risultati

da Sebastiano Marchi
20 lug 2025, 23:55
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Orali SNS: domanda polinomiale
Risposte: 5
Visite : 827

Re: Orali SNS: domanda polinomiale

cas ha scritto: 19 lug 2025, 01:40 Perché 29? Non riesco a capire :|
Se prendi un polinomio [math] con quattro radici intere e coefficiente 29, allora esiste il polinomio P(x)=K(x)+1 che rispetta tutto.
da Sebastiano Marchi
15 lug 2025, 19:55
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Orali SNS: domanda polinomiale
Risposte: 5
Visite : 827

Re: Orali SNS: domanda polinomiale

In realtà credo che i coefficienti debbano essere interi positivi o nulli, comunque a questo credo che un polinomio a coefficienti naturali con quattro radici e termine noto 29 esista.
da Sebastiano Marchi
15 lug 2025, 18:01
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Orali SNS: domanda polinomiale
Risposte: 5
Visite : 827

Orali SNS: domanda polinomiale

Tra le domande orali della SNS ho trovato questa: "Se ho un polinomio P(x) \in \mathbb{N}[x] e sai che P(a)=P(b)=P(c)=P(d)=1 con a, b, c, d distinti, dimostra che non esiste un x\in \mathbb{N} per cui il polinomio vale 30." Se a,b,c e d sono interi, allora P(x)-1=(x-a)(x-b)(x-c)(x-d)K(x) d...
da Sebastiano Marchi
12 lug 2025, 16:23
Forum: Algebra
Argomento: Problema razionale
Risposte: 1
Visite : 402

Re: Problema razionale

Ho provato anche a ragionare con i seni e a sostitire x e y con delle frazioni di interi, ma mi ritrovo sempre nella situazione [math] con [math].
da Sebastiano Marchi
11 lug 2025, 23:05
Forum: Algebra
Argomento: Problema razionale
Risposte: 1
Visite : 402

Problema razionale

Sto cercando le coppie di numeri razionali (x,y) tali che (x^2+1)(y^2+1)=n^2 dove n è un numero razionale. Qualcuno ha qualche idea? Altrimenti, quello che sto cercando di fare è parametrizzare i punti razionali a distanza razionale su una circonferenza unitaria, qualcuno ha un metodo che non richie...
da Sebastiano Marchi
09 lug 2025, 01:37
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Dubbio casatico
Risposte: 5
Visite : 839

Re: Dubbio casatico

Oppure domande di ammissione Senior delle olimat, domande delle finali kangarou/bocconi.
da Sebastiano Marchi
09 lug 2025, 01:35
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Dubbio casatico
Risposte: 5
Visite : 839

Re: Dubbio casatico

Io ti direi: test di ammissione della normale, domande facili delle IMO (e altre gare estere), libri (come risolvere problemi matematici di Tao della collana U Math), giornalini dell'Università di Pisa. Sulla teoria, esiste un libro di circa 100 pagine che la copre praticamente tutta: Schede olimpic...
da Sebastiano Marchi
06 lug 2025, 17:37
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Dubbio casatico
Risposte: 5
Visite : 839

Re: Dubbio casatico

A parer mio (e non sono certo la persona migliore a cui chiedere), serve soprattutto allenamento, facendo tanti esercizi di quel livello, in modo da allenare il problem solving. Mi sembra di aver notato (ma potrei sbagliarmi) che tendenzialmente alle olimpiadi italiane cerchino di fare in modo che n...
da Sebastiano Marchi
04 giu 2025, 12:45
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Principio di indeterminazione
Risposte: 1
Visite : 1506

Principio di indeterminazione

Principio di indeterminazione del lemma: "La precisione della conoscenza a memoria di una formula è inversamente proporzionale alla conoscenza a memoria della dimostrazione della stessa." In altre parole: \Delta x \Delta p \geq k . Corollario: "Domanda del professore all'esame = min \...
da Sebastiano Marchi
30 apr 2025, 23:05
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Re: Domanda SNS orale

Io con mia madre (algebrista dell'Unipd che ha insegnato alla galileiana) non eravamo riusciti a risolverlo la prima volta. 😅
da Sebastiano Marchi
29 apr 2025, 18:21
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Re: Domanda SNS orale

Però devo dire che non è affatto scontata come domanda, anche rispetto alle altre poste agli orali (come il lemma di Sperner a una dimensione). Soprattutto perché online non si trova da nessuna parte qualcuno che non usi Cantor.
da Sebastiano Marchi
29 apr 2025, 18:18
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Re: Domanda SNS orale

Mi è venuta in mente una soluzione: consideriamo le successioni finite di numeri naturali. Sono numerabili (associo ad ognuna il rispettivo numero intero positivo usandole come successioni di esponenti). Ad esempio 3,0,11,9 ha posizione 2^3 5^{11} 7^9 . La funzione è biunivoca. A questo punto dico c...
da Sebastiano Marchi
28 apr 2025, 15:31
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Re: Domanda SNS orale

Quello che mi manca è proprio come numerarle, senza usare Cantor.
da Sebastiano Marchi
28 apr 2025, 15:20
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Re: Domanda SNS orale

Ah, sì, mi ero dimenticato di scriverlo.
da Sebastiano Marchi
27 apr 2025, 22:49
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 10272

Domanda SNS orale

Mi sono imbattuto nella seguente domanda: Trovare una bigezione esplicita di Q+ in Z (non il serpentone sul piano ma qualcosa con i primi). Ho associato ogni razionale positivo a una successione di esponenti interi, mi rimarrebbe da dimostrare che le successioni di esponenti interi sono numerabili. ...