La ricerca ha trovato 12 risultati

da Sebastiano Marchi
ieri, 23:05
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Re: Domanda SNS orale

Io con mia madre (algebrista dell'Unipd che ha insegnato alla galileiana) non eravamo riusciti a risolverlo la prima volta. 😅
da Sebastiano Marchi
29 apr 2025, 18:21
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Re: Domanda SNS orale

Però devo dire che non è affatto scontata come domanda, anche rispetto alle altre poste agli orali (come il lemma di Sperner a una dimensione). Soprattutto perché online non si trova da nessuna parte qualcuno che non usi Cantor.
da Sebastiano Marchi
29 apr 2025, 18:18
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Re: Domanda SNS orale

Mi è venuta in mente una soluzione: consideriamo le successioni finite di numeri naturali. Sono numerabili (associo ad ognuna il rispettivo numero intero positivo usandole come successioni di esponenti). Ad esempio 3,0,11,9 ha posizione 2^3 5^{11} 7^9 . La funzione è biunivoca. A questo punto dico c...
da Sebastiano Marchi
28 apr 2025, 15:31
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Re: Domanda SNS orale

Quello che mi manca è proprio come numerarle, senza usare Cantor.
da Sebastiano Marchi
28 apr 2025, 15:20
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Re: Domanda SNS orale

Ah, sì, mi ero dimenticato di scriverlo.
da Sebastiano Marchi
27 apr 2025, 22:49
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 632

Domanda SNS orale

Mi sono imbattuto nella seguente domanda: Trovare una bigezione esplicita di Q+ in Z (non il serpentone sul piano ma qualcosa con i primi). Ho associato ogni razionale positivo a una successione di esponenti interi, mi rimarrebbe da dimostrare che le successioni di esponenti interi sono numerabili. ...
da Sebastiano Marchi
31 mar 2025, 13:26
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Aiuto per scelta università
Risposte: 1
Visite : 8721

Re: Aiuto per scelta università

Da quel che so la Normale, che non è una università (devi frequentare insieme anche l'Università di Pisa o un limitrofa in base al corso scelto), fornisce corsi più avanzati, una biblioteca, incontri...Inoltre apre molte porte per ciò che viene dopo, anche all'estero. In generale sì, offre una prepa...
da Sebastiano Marchi
30 mar 2025, 14:58
Forum: Algebra
Argomento: Problema polinomi
Risposte: 0
Visite : 2039

Problema polinomi

Sto cercando di risolvere il seguente problema:
Dimostrare che l’insieme dei primi che divide un polinomio fissato in Z[x] valutato su un intero è infinito.
Avete qualche idea?
da Sebastiano Marchi
29 mar 2025, 16:17
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Prove orali SNS
Risposte: 2
Visite : 3873

Re: Prove orali SNS

Aggiungo che, rivedendo le prove del 2014 e del 2015 mi sembrano fattibili, ma quella del 2016 mi sembra praticamente impossibile, anche perché non conosco metà dei termini, che, ripeto, mi sembrano al di fuori del sillabo pubblicato sul sito: https://www.sns.it/it/programmi-classe-di-scienze-i-anno...
da Sebastiano Marchi
26 mar 2025, 00:54
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Prove orali SNS
Risposte: 2
Visite : 3873

Prove orali SNS

Ho notato che le prove orali mostrate sul forum sono un po’ datate (l’ultima risale al 2016). Sono io che non le ho trovate? Chiedo soprattutto perché mi sembravano molto più difficili di quelle pubblicate come esercizi di autovalutazione sul sito della Normale, nonché al di fuori del sillabo. È cam...
da Sebastiano Marchi
26 mar 2025, 00:42
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Ma se...
Risposte: 2
Visite : 4136

Re: Ma se...

Analizzando i fattori, si può notare che tutti i fattori primi di un numero elevato alla seconda hanno esponente pari. La radice quadrata si limita a dimezzare ogni esponente, lasciando quindi gli stessi fattori con esponenti dimezzati. Perciò, ricordandosi che un numero per essere divisore di un al...
da Sebastiano Marchi
25 mar 2025, 23:50
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Il matematico che affoga
Risposte: 0
Visite : 5806

Il matematico che affoga

Battuta fatta da Terence Tao in persona: “Cosa dice un matematico che sta affogando? Logloglogloglog…”