La ricerca ha trovato 7 risultati

da Problem 3n+1
04 set 2025, 11:24
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Preparazione per le olimpiadi della matematica
Risposte: 4
Visite : 1164

Preparazione per le olimpiadi della matematica

Buongiorno. Sono un ragazzo di seconda liceo (cioè tra poco vado in seconda). L'anno scorso ho scoperto per la prima volta delle olimpiadi della matematica. Dopo essere letteralmente stato annientato dalla gara di febbraio (sono arrivato ultimo) ho decoso di mettermi a studiare un pò di teoria per ...
da Problem 3n+1
29 giu 2025, 00:59
Forum: Algebra
Argomento: Corso Prime: Pb. 14.3 - formula ricorsiva
Risposte: 4
Visite : 2223

Re: Corso Prime: Pb. 14.3 - formula ricorsiva


$X_n$ è il numero di modi di mettere in fila gli interi da $1$ a $n$ in modo che siano rispettate le due regole.

Hint: ragiona induttivamente, supponendo di aver già determinato $X_1,\dots,X_{n-1}$. Comincia a costruire una sequenza che fa parte di $X_n$ "con le mani". Il secondo numero della ...
da Problem 3n+1
28 giu 2025, 09:59
Forum: Algebra
Argomento: Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)
Risposte: 2
Visite : 983

Re: Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Grazie mille. Immaginavo che centrasse qualcosa con la formula del calcolo dei coefficienti binomiali ma non sapevo come arrivarci.
da Problem 3n+1
27 giu 2025, 12:43
Forum: Algebra
Argomento: Corso Prime: Pb. 14.3 - formula ricorsiva
Risposte: 4
Visite : 2223

Corso Prime: Pb. 14.3 - formula ricorsiva

Salve, non sono riuscito a risolvere il problema 14 della lista 3 del corso per le prime ( https://www.problemisvolti.it/CorsoBaseOlimpiadiMatematica.html ). Il problema cita:

"Dire in quanti modi posso mettre in fila i numeri interi da 1 a 10 in modo che siano rispettate le seguenti regole:
1) il ...
da Problem 3n+1
27 giu 2025, 12:40
Forum: Algebra
Argomento: Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)
Risposte: 2
Visite : 983

Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Salve, sto cercando di risolvere il problema 15 della lista 4 del corso per le prime ( https://www.problemisvolti.it/CorsoBaseOlimpiadiMatematica.html ). Il problema richiede di risolvere tale sommatoria:

Sia p(n)=n^7-14n^5+49n^3-36n

calcolare \sum\limits_{n=1}^{100} p(n)

La formula scritta nel ...
da Problem 3n+1
24 giu 2025, 19:16
Forum: Algebra
Argomento: Svoglimento Equazione
Risposte: 3
Visite : 1330

Re: Svoglimento Equazione

Premettendo che userò soltanto i concetti dei principi di equivalenza (se invece l'esercizio ti richiede una consegna in cui bisogna utilizzare conoscenze più avanzate mi sa che non ti sarò molto di aiuto) e che Q è diverso da zero, penso che il procedimento sia:
K\cdot\frac{D}{Q}-h\cdot\frac{Q}{2 ...
da Problem 3n+1
24 giu 2025, 12:38
Forum: Combinatoria
Argomento: Corso Prime: Pb. 18.2 (colorazioni prisma)
Risposte: 3
Visite : 6510

Re: Corso Prime: Pb. 18.2 (colorazioni prisma)


Suggerimento: Prima e' meglio risolvere i seguenti sotto-problemi:

(A) In quanti modi diversi posso colorare (di bianco o di nero) i 7 lati di un ettagono regolare? (P.B. risolto nel video della 5^ parte della lezione 2)

(B) Quante diverse collane di 7 perline posso fare usando perline ...