La ricerca ha trovato 5 risultati

da pippos
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: problemino di geometria liceo
Risposte: 5
Visite : 2642

Chiedo un aiuto per la soluzione del seguente problemino di geometria solida. <BR>Si abbia un cilindro inscritto in un cono circolare retto <BR>di altezza 4R e raggio di base R, si calcoli il raggio del cilindro affinchè abbia area massima. <BR>Detto x il raggio del cilindro la sua area in funzione ...
da pippos
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: radici
Risposte: 31
Visite : 15186

Salve, <BR>non vi scandalizzate della domanda sciocca ma la radice quadrata di 4 è 2 oppure +- 2? <BR>Secondo me è 2 in N mentre è +-2 in R. E\' giusto? <BR>Alcuni mettono in R |2| ma che significa? <BR>Scusate della banalità, ma mio figlio mi ha fatto la domanda e io chiedo aiuto. <BR>Grazie
da pippos
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: radici
Risposte: 31
Visite : 15186

Va bene,
<BR>diciamo che i matematici definiscono che la radice di 4 è 2. Ma mi sembra sbagliato fare una definizione che va contro un risultato corretto, perchè se è vero che il quadrato di +2 è 4 lo è anche il quadrato di -2.
<BR>Vorrei capire di più.
<BR>Grazie
da pippos
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: STATICA
Risposte: 7
Visite : 4512

Non riesco a risolvere questo stupido esercizio di statica ( tutta la statica è stupida: basta imporrre che la sommatoria delle forze e dei momenti sia zero)Tre cilindri uguali sono accatastati, su un piano orizzontale: due sotto adiacenti e il terzo sopra glio altri due (in modo da toccarli entramb...
da pippos
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: STATICA
Risposte: 7
Visite : 4512

Più precisamente il prob. è il n.52 del cap.5 del Vol.1 dell\'amaldi(esercizio con la coppa del nonno!) scusate la battutaccia ma il fatto che bisogna applicare il concetto che il momento risultante e la forza risultante sia nulli è ovvio, ma come si fa in questo caso?