a presto ciauzz
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 15 giu 2006, 15:36
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Integrare per parti o per sostituzione
- Risposte: 2
- Visite : 2446
- 15 giu 2006, 13:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Integrare per parti o per sostituzione
- Risposte: 2
- Visite : 2446
Integrare per parti o per sostituzione
Ragazzi mi sono un impallato con il calcolo
di questo integrale
$ \int {\frac{1}{x^3}}(e^{\frac{1}{x}}-1)dx $
secondo voi come risolverlo con sostituzione o per parti?
Un saluto a tutti

di questo integrale
$ \int {\frac{1}{x^3}}(e^{\frac{1}{x}}-1)dx $
secondo voi come risolverlo con sostituzione o per parti?
Un saluto a tutti
- 12 giu 2006, 14:32
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Comportamento di 2 Serie
- Risposte: 10
- Visite : 6896
Comportamento di 2 Serie
Ragazzi mi potete dare una mano per determinare
il comportamento di queste 2 serie?:
1)
$ \sum_{n=1}^{+\infty}\frac{n}{n^2+\sqrt{n}+1}(\frac{n+1}{n+2})^n^{2} $
2)
$ \sum_{n=0}^{+\infty}\frac{1}{4^n}(\frac{n^2}{n^2+1})^n^3 $
Ringrazio e saluto tutti!

il comportamento di queste 2 serie?:
1)
$ \sum_{n=1}^{+\infty}\frac{n}{n^2+\sqrt{n}+1}(\frac{n+1}{n+2})^n^{2} $
2)
$ \sum_{n=0}^{+\infty}\frac{1}{4^n}(\frac{n^2}{n^2+1})^n^3 $
Ringrazio e saluto tutti!
- 16 mag 2006, 08:53
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo Esistenza di log assoluto
- Risposte: 9
- Visite : 7333
- 15 mag 2006, 19:07
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo Esistenza di log assoluto
- Risposte: 9
- Visite : 7333
- 15 mag 2006, 18:31
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo Esistenza di log assoluto
- Risposte: 9
- Visite : 7333
- 15 mag 2006, 18:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Campo Esistenza di log assoluto
- Risposte: 9
- Visite : 7333
Campo Esistenza di log assoluto
Salve ragazzi, sono un neostudente di ingegenria
sto preparando analisi1, posso chiedervi la definizione
del c.e. di questa fx (con log=logaritmo naturale) in valore assoluto:
abs(log(log(x-3)))
Ciauz!
sto preparando analisi1, posso chiedervi la definizione
del c.e. di questa fx (con log=logaritmo naturale) in valore assoluto:
abs(log(log(x-3)))
Ciauz!