La ricerca ha trovato 30 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da slash88
- 15 mar 2007, 22:12
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat
- Risposte: 26
- Visite : 29347
presente. Comunque mi sembra veramente una cavolata che si debba partire e andare fino a genova se poi si gareggia per qualcosa che è di parma. Però vabbè un giorno di berna giustificata è sempre ben accetto

- da slash88
- 09 feb 2007, 18:45
- Forum: Altre gare
- Argomento: OLIFIS 2007
- Risposte: 244
- Visite : 146300
Le olimpiadi di fisica più difficili della mia vita (nonchè le uniche

).
Tanto non avrei avuto speranze di passare al turno successivo, maledetti Zok e $ \pi^{2} $...

- da slash88
- 14 gen 2007, 19:52
- Forum: Giornalino del gruppo tutor
- Argomento: Giornalino 22
- Risposte: 17
- Visite : 50650
beh no. c'è già un altra ipotesi: il veleno agisce dopo un'ora.
Col metodo mattilgale ci sarebbe bisogno di 2005 ore..un po' troppo

- da slash88
- 18 nov 2006, 19:39
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: la maturità cambia
- Risposte: 11
- Visite : 9276
E andiamo! Altri due anni di olimpiadi!
mi dispiace deluderti Boll ma la storia che non si viene ammessi all'esame causa debiti vale solo dal 2008/2009...per fortuna...

- da slash88
- 11 nov 2006, 15:14
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: problema "scolastico"
- Risposte: 0
- Visite : 2601
La mia mente (malata) durante italiano stava riflettendo sul teorema di Lagrange e le è venuto in mente questo problema: presi n numeri interi casuali compresi tra 0 e x calcolare la probabilità che almeno uno di questi numeri soddisfi questa relazione \frac{1}{2}\geq |n-\bar{n}| dove \bar{n}=AM cia...
- da slash88
- 25 ott 2006, 13:39
- Forum: Algebra
- Argomento: semplice disuguaglianza
- Risposte: 8
- Visite : 7563
spero che nessuno l'abbia già postata...
Si dimostri che per ogni $ a,b,c,d>0 $ tali che $ a+b+c+d=1 $vale la seguente disuguaglianza:
$ \displaystyle\sqrt{4a+1}+\sqrt{4b+1}+\sqrt{4c+1}+\sqrt{4d+1}<6 $.
ciao ciao
- da slash88
- 15 ott 2006, 19:23
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Progressione geometrica
- Risposte: 5
- Visite : 6880
dicesi progressione geometrica una successione in cui ogni termine si ottiene moltiplicando il precedente sempre per uno stesso termine q... per l'utilità non saprei che dirti :( . l'unica cosa che mi viene in mente è la possibilità di verificare se una serie geometrica converge o diverge (la serie ...
- da slash88
- 12 ott 2006, 14:10
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: per ogni n
- Risposte: 12
- Visite : 7541
@ simone tutto ok
@ sisifo: intendi comunque che il numero possa essere un multiplo qualsiasi e non composto da soli $ 0 $ e $ 1 $ vero?
- da slash88
- 11 ott 2006, 19:06
- Forum: Fisica
- Argomento: concetto di moto
- Risposte: 1
- Visite : 2795
Che libro di testo usi? "L'indagine del mondo fisico"? allora chiamata h la profondità del pozzo t_1 il tempo che impiega il sasso a toccare l'acqua e t_2 il tempo che ci impiega il suono a percorrere il pozzo si sà che h=\frac{1}{2}g*t_1^2=v_s*t_2 e che 2s=t_1+t_2 . a questo punto hai un ...