Facciamo direttamente il terzo esercizio, senza supporre veri i primi due, che sono ovvi...
Proposizione. Sia f un omomorfismo di gruppi G\rightarrow K e sia M\lhd G . Allora la funzione g: G/M\rightarrow f(G)/f(M) tale che [a]\longmapsto [f(a)] e' un omomorfismo suriettivo.
Prova. Ovviamente f(M ...
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 24 apr 2007, 15:03
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: [Teoria dei Gruppi] Lemma per gruppi quoziente
- Risposte: 1
- Visite : 2215
- 18 feb 2007, 16:30
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teoria dei Gruppi - Sylow
- Risposte: 4
- Visite : 4902
- 18 feb 2007, 12:26
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teoria dei Gruppi - Sylow
- Risposte: 4
- Visite : 4902
- 05 ott 2006, 18:48
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: residui quadratici
- Risposte: 4
- Visite : 3374