Direi che essendo i tre numeri \displaymath >3 potresti impunemente dividere tutto per \displaymath abc
Poi, per alcune proprietà ovvie dei reali positivi
\displaymath \frac{1}{a}<\frac{1}{3} e simmetricamente per gli altri due.
To sum up, c'è la tesi.
Non inventare problemi troppo analitici ...