La ricerca ha trovato 38 risultati
- 07 mag 2009, 10:47
- Forum: Fisica
- Argomento: Contraddizione sull'energia di una "bussola"
- Risposte: 3
- Visite : 4547
- 06 mag 2009, 18:52
- Forum: Fisica
- Argomento: Contraddizione sull'energia di una "bussola"
- Risposte: 3
- Visite : 4547
Contraddizione sull'energia di una "bussola"
Ciao a tutti.
Ho una contraddizione sui campi magnetici che non riesco a risolvere
Riporto un'immagine in allegato
Ipotiziamo di avere una calamita libera L ( in arancione) libera di ruotare rispetto ad un perno e che genera un campo magnetico B2. Ipotiziamo di avere anche dei magneti fissi ( in ...
Ho una contraddizione sui campi magnetici che non riesco a risolvere
Riporto un'immagine in allegato
Ipotiziamo di avere una calamita libera L ( in arancione) libera di ruotare rispetto ad un perno e che genera un campo magnetico B2. Ipotiziamo di avere anche dei magneti fissi ( in ...
- 09 ago 2007, 17:42
- Forum: Fisica
- Argomento: momento e attrito
- Risposte: 7
- Visite : 6321
Re: momento e attrito
una ruota, schematizzabile come un disco omogeneo, è appoggiata sul terreno. il coefficiente di attrito statico fra ruota e terreno è k=0.8. supponendo che una coppia di momento M sia applicata all'asse della ruota e che sulla ruota stessa non agiscano altre forze se non la forza peso e la reazione ...
- 09 ago 2007, 17:20
- Forum: Fisica
- Argomento: circuito di base
- Risposte: 1
- Visite : 2976
Re: circuito di base
abbiamo un circuito con batteria, interruttore T e condensatore C.
sapendo che la batteria eroga una ddp di 2 volt e C=10^(-6)F e l'interruttore T viene chiuso all'istante t=0 allora:
a) quanta energia è immagazzinata nel condensatore in funzione del tempo t?
b) quanta energia eroga la batteria ...
sapendo che la batteria eroga una ddp di 2 volt e C=10^(-6)F e l'interruttore T viene chiuso all'istante t=0 allora:
a) quanta energia è immagazzinata nel condensatore in funzione del tempo t?
b) quanta energia eroga la batteria ...
- 08 ago 2007, 12:52
- Forum: Fisica
- Argomento: Magneti permanenti e prodotto di energia
- Risposte: 1
- Visite : 3608
- 06 ago 2007, 16:25
- Forum: Fisica
- Argomento: Magneti permanenti e prodotto di energia
- Risposte: 1
- Visite : 3608
Magneti permanenti e prodotto di energia
Prodotto di energia B*H
A giro per internet e sui libri che ho trovo continui riferimenti al prodotto di energia di un magnete permanente ma mai una spiegazione su cosa sia.
La definizione che sono riuscito a racimolare è la seguente ( di cui però ignoro il significato)
Data la curva di ...
A giro per internet e sui libri che ho trovo continui riferimenti al prodotto di energia di un magnete permanente ma mai una spiegazione su cosa sia.
La definizione che sono riuscito a racimolare è la seguente ( di cui però ignoro il significato)
Data la curva di ...
- 03 ago 2007, 21:59
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
- 03 ago 2007, 21:44
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
- 03 ago 2007, 19:25
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
- 03 ago 2007, 19:06
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
- 03 ago 2007, 18:55
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
- 03 ago 2007, 18:08
- Forum: Fisica
- Argomento: Definizione di energia
- Risposte: 9
- Visite : 7382
Definizione di energia
Ciao, a tutti.
Ho un nuovo conflitto stavolta, sulle definizione di energia.
Finora ho trovato la seguente definizione di energia:
scalare che quantitfica la proprietà di un corpo di compiere lavoro.
Poi leggo, riguardo ai condensatori
Se 'è un campo elettrico E in tutti i punti di una ...
Ho un nuovo conflitto stavolta, sulle definizione di energia.
Finora ho trovato la seguente definizione di energia:
scalare che quantitfica la proprietà di un corpo di compiere lavoro.
Poi leggo, riguardo ai condensatori
Se 'è un campo elettrico E in tutti i punti di una ...
- 02 ago 2007, 16:19
- Forum: Fisica
- Argomento: Le domande di un vitello: campi magnetici
- Risposte: 19
- Visite : 13303
- 02 ago 2007, 11:50
- Forum: Fisica
- Argomento: Correnti indotte in spire con resistenze
- Risposte: 8
- Visite : 7309
- 02 ago 2007, 10:35
- Forum: Fisica
- Argomento: trattazione originale del caso maxwell
- Risposte: 21
- Visite : 15854