mi sono spiegato male a quanto pare. è che il computer è rotto ed è un periodo un pò incasinato.sto scrivendo dal cell,l'internet mobile ha fatto progressi.
x è qualsiasi termine tra a b c d e .
quindi qualsiasi termine sommato al prodotto dei rimanenti ha come risultato 0.
grazie per il vostro ...
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 03 mar 2008, 21:47
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problemino...
- Risposte: 13
- Visite : 7953
- 03 mar 2008, 17:58
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problemino...
- Risposte: 13
- Visite : 7953
- 03 mar 2008, 15:22
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problemino...
- Risposte: 13
- Visite : 7953
Problemino...
esistono numeri x (qualsiasi tipo, complessi, reali ecc) tali che la somma di x per il suo cubo sia 2 ?
io sono riuscitp a trovare solo x =1
Codice: Seleziona tutto
x+x^3=2- 18 dic 2007, 15:57
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teorema di deduzione?
- Risposte: 6
- Visite : 8334
- 17 dic 2007, 20:33
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teorema di deduzione?
- Risposte: 6
- Visite : 8334
- 16 dic 2007, 17:43
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teorema di deduzione?
- Risposte: 6
- Visite : 8334
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_di_deduzione
per quel che ho capito io: se X è deducibile da Y, allora Y -> X (tautologia)
Questo è quello che ho capito.
per quel che ho capito io: se X è deducibile da Y, allora Y -> X (tautologia)
Questo è quello che ho capito.
- 16 dic 2007, 14:08
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Teorema di deduzione?
- Risposte: 6
- Visite : 8334
Teorema di deduzione?
Sapete tutti cos'è vero? Il teorema di deduzione nella logica matematica intendo.
Vorrei sapere il perchè, la spiegazione in parole povere , chiare.
Nel libro di Mendelson (introduzione alla logica matematica) non si riesce a capire molto bene (è scritto in maniera che uno che vuole introdursi alla ...
Vorrei sapere il perchè, la spiegazione in parole povere , chiare.
Nel libro di Mendelson (introduzione alla logica matematica) non si riesce a capire molto bene (è scritto in maniera che uno che vuole introdursi alla ...
- 03 dic 2007, 18:55
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Tre paesi e tre auto
- Risposte: 19
- Visite : 16901
- 02 dic 2007, 20:13
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Problemi lampo 1' parte
- Risposte: 20
- Visite : 16536
- 02 dic 2007, 12:13
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Problemi lampo 1' parte
- Risposte: 20
- Visite : 16536
- 30 nov 2007, 13:53
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Problemi lampo 1' parte
- Risposte: 20
- Visite : 16536
Problemi lampo 1' parte
Semplici problemi per passare 5 minuti in maniera rilassante.
1.Con una clessidra da 7 minuti e una da 11, qual'è il modo più rapido per calcolare la cottura di un uovo, che deve bollire per 15 minuti?
2.(questo non mi piace tanto) Un rappresentate ha viaggiato per 5000 km in un'automobile con un ...
1.Con una clessidra da 7 minuti e una da 11, qual'è il modo più rapido per calcolare la cottura di un uovo, che deve bollire per 15 minuti?
2.(questo non mi piace tanto) Un rappresentate ha viaggiato per 5000 km in un'automobile con un ...
- 30 nov 2007, 13:33
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: La scimmia e le noci di cocco.
- Risposte: 5
- Visite : 6616
- 28 nov 2007, 20:53
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: La scimmia e le noci di cocco.
- Risposte: 5
- Visite : 6616
- 26 nov 2007, 21:08
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: La scimmia e le noci di cocco.
- Risposte: 5
- Visite : 6616
dai ragazzi, ne ho davvero bisogno: è urgente.
su questo sito , http://www.chiesi.net/home/ita/soluzioni3.html#27 al punto C c'è la soluzione :
(N - 1 + N x K) x N^N - (N - 1)
solo che non so quant'è K
verrebbe $ (9+10*k)*100-99 $
su questo sito , http://www.chiesi.net/home/ita/soluzioni3.html#27 al punto C c'è la soluzione :
(N - 1 + N x K) x N^N - (N - 1)
solo che non so quant'è K
verrebbe $ (9+10*k)*100-99 $
- 26 nov 2007, 16:01
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: La scimmia e le noci di cocco.
- Risposte: 5
- Visite : 6616
La scimmia e le noci di cocco.
Vi ricordate questo problema http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 652AAlBGAH ?
Mi dite il risultato dello stesso problema con 10 uomini e 10 divisioni in 10 gruppi omogenei.Insomma, al posto di 5 si mette 10. Dai che è facile
Mi dite il risultato dello stesso problema con 10 uomini e 10 divisioni in 10 gruppi omogenei.Insomma, al posto di 5 si mette 10. Dai che è facile