Ho riletto le regole e adesso ho capito che ho sbagliato a postare qui... Avevo capito male... Io non volevo la soluzione, ma la risoluzione... Non intendevo creare problemi...
PS: io non so cancellare un topic (non so nemmeno se si possa) quindi se qualche admin vuole cancellarlo...
La ricerca ha trovato 19 risultati
- 04 mag 2009, 21:04
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Quiz in classe (integrale)
- Risposte: 10
- Visite : 5013
- 04 mag 2009, 20:35
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Quiz in classe (integrale)
- Risposte: 10
- Visite : 5013
- 04 mag 2009, 20:22
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Quiz in classe (integrale)
- Risposte: 10
- Visite : 5013
- 04 mag 2009, 19:57
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Quiz in classe (integrale)
- Risposte: 10
- Visite : 5013
- 04 mag 2009, 19:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Quiz in classe (integrale)
- Risposte: 10
- Visite : 5013
Quiz in classe (integrale)
Premetto che non so scrivere il seguente limite, quindi se c'è qualche volenteroso che può tradurlo per me lo ringrazio vivamente. Calcolare il limite per x che va a 0+ della frazione: a numeratore: integrale da 0 a x^2 di e^(t^2); a denominatore: x^6 E' un problema che mi è stato posto in un compit...
- 27 feb 2008, 17:10
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Di ritorno dalle provinciali...
- Risposte: 137
- Visite : 79491
Il Liverpool arrivò 5° nel proprio campionato nazionale nella stagione 2004/05. Ora, non avrebbe avuto diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2005/06 (l'Inghilterra poteva mandare solo 4 squadre), ma visto che il Liverpool fece particolarmente bene in Europa la stagione precedente (vinse ...
- 24 feb 2008, 16:37
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche delle provinciali
- Risposte: 50
- Visite : 37243
Evvai!!! A Vicenza sono uscite adesso... Io sono 3° del triennio (con 74 punti) e ne passano 5...
Metto il link se qualcuno volesse vederlo (anche se penso ci siano pochi vicentini in questo forum):
http://www.mathesisvicenza.it/main.php? ... atoria.php
Metto il link se qualcuno volesse vederlo (anche se penso ci siano pochi vicentini in questo forum):
http://www.mathesisvicenza.it/main.php? ... atoria.php
- 22 feb 2008, 19:45
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Voto peggiore in assoluto
- Risposte: 89
- Visite : 51905
3 in prima perchè non avevo consegnato una relazione di scienze (non penso che poi me l'abbia contato) I voti più bassi dopo sono stati quelli in italiano. Non so neanche dire quanti 4 ho preso nei temi dalla 1^ alla 3^. Quest'anno, in 4^, mi sono superato. 4 nel primo, 4 nel secondo, 4 nel terzo, p...
- 22 feb 2008, 18:09
- Forum: Geometria
- Argomento: Ellise e tanengti ad essa
- Risposte: 4
- Visite : 3935
Non penso ci sia un'altro metodo... O almeno non penso che ci sia perchè io non ne ho fatti di diversi e nei miei libri non ne trovo. Comunque, non so se le conosci, ma potrebbe tornare utile sapere le formule di sdoppiamento. Non si possono usare per tutti i casi, ma servono per trovare la tangente...
- 22 feb 2008, 17:25
- Forum: Geometria
- Argomento: E il piano? Come lo tassello?
- Risposte: 7
- Visite : 4729
Io avevo pensato: - n=3 : i triangoli hanno angoli di 60° e 6 di questi, in un unico vertice, formano 360° e chiudono quindi lo spazio - n=4 : 4 quadrati fanno 360° in un vertice -n=5 : :shock: ehm... già... forse è questo... -n=6 : 3 esagoni fanno 360° in un vertice con n>6 gli angoli sono maggiori...
- 22 feb 2008, 16:12
- Forum: Geometria
- Argomento: E il piano? Come lo tassello?
- Risposte: 7
- Visite : 4729
- 20 feb 2008, 15:53
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Gli sparadossi
- Risposte: 21
- Visite : 28659
Questo è vero... L'avevo capita male. Grazie di avermi corretto. Sono stato pignolato su una pignolaggine che non c'eraEUCLA ha scritto:Con 367 sei sicuro che due facciano il compleanno lo stesso giorno.

- 20 feb 2008, 15:27
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Gli sparadossi
- Risposte: 21
- Visite : 28659
Re: Gli sparadossi
Sono entrato per la prima volta qui e devo dire che questi sparadossi sono interessanti... Ma dal momento che sono molto pignolo... Sparadosso del compleanno . Se in una stanza ci sono 366 persone, c'è una probabilità superiore al 50% che due di esse facciano il compleanno nello stesso giorno. Ehm.....
- 16 feb 2008, 14:39
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: 11 febbraio
- Risposte: 37
- Visite : 23677
- 15 feb 2008, 21:01
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: 11 febbraio
- Risposte: 37
- Visite : 23677
fino a l'altro ieri era cosi adesso a i primi del biennio si aumenta il punteggio del 20% e poi si vede la classifica e se i primi 4 sono del triennio passano loro... Beh dai... sembra già più decente. Sennò il primo del biennio che magari faceva pochi punti escludeva la possibilità a quelli del tr...