La ricerca ha trovato 10 risultati

da Barbara
16 mag 2008, 22:16
Forum: Fisica
Argomento: SNS 2001-2002, 1
Risposte: 5
Visite : 7355

Dai su non siate timidi.....nessuno che mi sa rispondere????? Mi rifiuto di crederci... :D
da Barbara
12 mag 2008, 23:07
Forum: Fisica
Argomento: SNS 2001-2002, 1
Risposte: 5
Visite : 7355

Re: ...


Per il lavoro basta fare la differenza fra le energie.

2) Deve percorrere un ellisse con un estremo nel satellite e tangete alla terra "sotto".



Non mi sono molto chiari questi 2 punti..La differenza tra le energie è intesa solo come differenza tra le energie cinetiche vero?

Nel punto 2 non ...
da Barbara
12 mag 2008, 22:46
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: tesina utile...
Risposte: 7
Visite : 7000

Grazie per le risposte!!

...io pensavo più a qualcosa di fisica che è anche più adatto per una tesina...

Altre idee??

Va bè ci penserò ancora su!!

Ciao!!
da Barbara
11 mag 2008, 19:49
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: tesina utile...
Risposte: 7
Visite : 7000

tesina utile...

Ciao a tutti! Non so se questa sia la sezione giusta per questo messaggio ma non ne ho trovate di più adatte.
Sto finendo la quinta e mi tocca fare una noiosissima tesina per la maturità ma non ho idea ancora su cosa, nonostante i tempi ormai stringano. Dato che ho intenzione di provare l ...
da Barbara
17 apr 2008, 23:26
Forum: Fisica
Argomento: Fisica sns o geometria da senior?
Risposte: 10
Visite : 11106

Ciao...scusa se te lo chiedo adesso. Spero che ti ricorderai ancora di questo problema.
Potresti spiegare bene i passaggi che hai fatto??

Perchè a me non risulta che B all'interno del foro sia uniforme..

Grazie Ciao!!
da Barbara
17 apr 2008, 22:35
Forum: Fisica
Argomento: Integrali e derivate.(help)
Risposte: 0
Visite : 2358

Integrali e derivate.(help)

Ciao a tutti!!

Ho notato che in certi (molti) problemi di fisica è molto utile saper usare bene le derivate e gli integrali. Ora, io li so fare ma solo "scolasticamente" cioè non so maneggiarli e rigirarli con molta abilità per usarli anche per fare i problemi di fisica. Cioè mi incarto un po' con ...
da Barbara
15 apr 2008, 22:50
Forum: Fisica
Argomento: palla da tennis che rimbalza
Risposte: 16
Visite : 12245

Ma la traiettoria non dovrebbe essere parabolica?..

La tua linea verde non mi pare una parabola..

Credi di semplificare le cose con una parabola?
E poi...
Mai sentito parlare del principio di indipendenza dei moti simultanei?
Bè alla fine è stato utilizzato quello...

La linea verde rappresenta ...
da Barbara
15 apr 2008, 21:39
Forum: Fisica
Argomento: palla da tennis che rimbalza
Risposte: 16
Visite : 12245

Ma la traiettoria non dovrebbe essere parabolica?..

La tua linea verde non mi pare una parabola..
da Barbara
11 apr 2008, 23:12
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Divisibilità (fresco fresco dalla... Bocconi!)
Risposte: 8
Visite : 5958

Sì!!

Wow..ma è un metodo standard o te lo sei inventato sul momento??

Grazie!!
da Barbara
10 apr 2008, 21:20
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Divisibilità (fresco fresco dalla... Bocconi!)
Risposte: 8
Visite : 5958

darkcrystal ha scritto:b=1
Ora, notiamo che $ ab-1 | b^3+1 \Leftrightarrow ab-1 | b^3+ab=b(b^2+a) $,
Non capisco questo passaggio..me lo potresti spiegare??

Grazie!! Ciao!!