La ricerca ha trovato 23 risultati
- 27 giu 2025, 13:23
- Forum: Geometria
- Argomento: Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
- Risposte: 4
- Visite : 6605
Re: Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
Facciamo così. Io ti passo il testo che ho scritto. E ti mi dici come correggerlo. Che ne dici? Eratostene sapeva che a Siene (una città dell'antico Egitto, l'attuale Assuan) a mezzogiorno del solstizio d'estate il Sole illumina il fondo dei pozzi. Siene infatti si trova sul tropico del Cancro: in q...
- 19 giu 2025, 19:27
- Forum: Geometria
- Argomento: Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
- Risposte: 4
- Visite : 6605
Re: Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
Se usiamo la distanza di 800 km usata da Eratostene (erroneamente o meno), il calcolo è il seguente: Come ho scritto, 800 km è una stima pessima della distanza fra Alessandria e Assuan: il valore corretto va da 1000 a 1200 km. RIpeto: in questa storia, almeno come la raccontano i libri, i conti non...
- 02 mag 2025, 16:12
- Forum: Geometria
- Argomento: Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
- Risposte: 4
- Visite : 6605
Eratostene misura la Terra, ma i conti non tornano
La misura della circonferenza terrestre fatta da Eratostene è una delle più famose della storia. Eccone un riassunto. Eratostene sapeva che a Siene (una città dell’antico Egitto, l’attuale Assuan) a mezzogiorno del solstizio d’estate il Sole illumina il fondo dei pozzi. Siene infatti si trova sul tr...
- 08 set 2008, 17:36
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Funzione \ \textrm
- Risposte: 14
- Visite : 9924
Nel caso degli ambienti matematici in linea (il primo tipo) è consentito, in via del tutto ECCEZIONALE usare $...$, il che è una (orribile a mio avviso) eccezione alla regola che il delimitatore iniziale e finale DEVONO essere diversi. Questa eccezione comporta gravi problemi in fase di compilazion...
- 21 lug 2008, 18:45
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Inserire descrizioni in linea con il resto del paragrafo.
- Risposte: 1
- Visite : 3513
Re: Inserire descrizioni in linea con il resto del paragrafo
Pacchetto enumitem. \documentclass{article} \usepackage{enumitem} \begin{document} \begin{description}[leftmargin=0pt] \item[Mane] Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla \item[Tekel] Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla ...
- 21 lug 2008, 18:34
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: I puntini!
- Risposte: 4
- Visite : 8728
Re: I puntini!
Il pacchetto amsmath rende il comando
"sensibile" al contesto.
Quindi meglio evitare \cdots ed \ldots: lascia fare a LaTeX (con amsmath).
Ciao,
L.
Codice: Seleziona tutto
\dots
Codice: Seleziona tutto
\documentclass{minimal}
\usepackage{amsmath}
\begin{document}
$a+\dots+b$
$a,\dots,b$
\end{document}
Ciao,
L.
- 16 lug 2008, 18:34
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: A very, but very very very, short introduction to LaTeX
- Risposte: 8
- Visite : 7728
Re: A very, but very very very, short introduction to LaTeX
Ciao, innanzitutto complimenti per l'iniziativa: tutto quello che contribuisce alla diffusione di LaTeX è cosa buona e giusta. Ho dato un'occhiata veloce al lavoro. Per deformazione "professionale" (ho scritto anch'io un'introduzione a LaTeX), non posso resistere dal fare qualche osservazi...
- 29 giu 2008, 19:09
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: come installare un pacchetto
- Risposte: 12
- Visite : 9570
Re: come installare un pacchetto
Grazie mille, ma avevo già letto la guida che mi hai linkato :wink: il fatto è che dopo aver copiato il pacchetto che mi interessa dentro C..\miktex\tex\latex come dice, provo a creare un documento, scrivo all'inizio \usepackage{amsmath}, metto un comando tipico di AMSmath e mi da l'errore Nella gu...
- 29 giu 2008, 12:01
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: come installare un pacchetto
- Risposte: 12
- Visite : 9570
Re: come installare un pacchetto
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... eLaTeX.pdfHaile ha scritto:Ho scaricato un pacchetto, ma non riesco a capire dove devo mettere i dannati file .sty per poi poter caricare il pacchetto con \userpackage{arg} quando creo un documento -.-'
come fare?
(pagina 24 e seguenti)
Ciao,
L.
- 25 giu 2008, 22:30
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: è
- Risposte: 7
- Visite : 6283
- 25 giu 2008, 20:57
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi e \array - {c} ?
- Risposte: 7
- Visite : 6756
- 25 giu 2008, 20:40
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: è
- Risposte: 7
- Visite : 6283
Re: è
so che si può fare in cinquantamila modi tra cui il semplicissimo \`e (mica tanto semplice per uno che non ha il cavolo di tastierino numerico con cui fare quell'apostrofo strano) ma comunque quando scrivo in LaTeX regolarlmente mi dimentico quei maledetti accenti. Per semplificarmi la vita, potrei...
- 25 giu 2008, 20:33
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: non riesco a inserire immagini
- Risposte: 4
- Visite : 5919
- 25 giu 2008, 20:31
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi e \array - {c} ?
- Risposte: 7
- Visite : 6756
Veramente la mica tanto breve guida c'è anche in italiano, basta cercare su google itlshort. Poi, ma come guida di secondo livello, c'è quella del Guit reperibile su http://www.guit.sssup.it/downloads/GuidaGuIT.pdf. Secondo me è una dlele più complete, rimanendo sempre a livello abbordabile. Lucian...
- 14 giu 2008, 19:19
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Diverso, Maggiore, Minore
- Risposte: 12
- Visite : 29247
Ti consiglio di caricare sempre i pacchetti relativi \usepackage{amsmath} \usepackage{amssymb} \usepackage{amsfonts} Il pacchetto amsfonts è caricato automaticamente da amssymb, per cui la terza riga è ridondante. Piuttosto, caricherei \usepackage{amsthm} che fornisce ottimi ambienti per enunciati ...