.........Le bombole sono a GPL....quindi c'è una transizione di fase dallo stato liquido a quello gassoso..... Q=mL_e
Quindi si raffredda perchè assorbe calore per la transizione di fase.....lo stesso principio per cui le navi che trasportano il gas non lo devono raffreddare, si raffredda da solo ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 04 gen 2009, 12:11
- Forum: Fisica
- Argomento: I Misteri di Casa Mia...
- Risposte: 6
- Visite : 5635
- 21 dic 2008, 20:40
- Forum: Altre gare
- Argomento: Preparazione Febbraio (Fisica)
- Risposte: 41
- Visite : 24789
- 05 dic 2008, 17:56
- Forum: Fisica
- Argomento: semplice problema meccanica
- Risposte: 6
- Visite : 6245
- 03 dic 2008, 20:27
- Forum: Fisica
- Argomento: semplice problema meccanica
- Risposte: 6
- Visite : 6245
- 03 dic 2008, 19:24
- Forum: Fisica
- Argomento: semplice problema meccanica
- Risposte: 6
- Visite : 6245
semplice problema meccanica
...vi propongo questo problema che si è inventato un mio amico stamattina...
.........ci sono almeno 2 modi diversi per risolverlo....
Dati S1 e S2 gli spazi percorsi rispettivamente sul piano inclinato e sul piano orizzontale da un corpo rigido che scivola con attrico di coefficente dinamico \mu ...
.........ci sono almeno 2 modi diversi per risolverlo....
Dati S1 e S2 gli spazi percorsi rispettivamente sul piano inclinato e sul piano orizzontale da un corpo rigido che scivola con attrico di coefficente dinamico \mu ...
- 23 nov 2008, 21:39
- Forum: Fisica
- Argomento: Quantità di moto
- Risposte: 2
- Visite : 3354
- 23 nov 2008, 21:31
- Forum: Fisica
- Argomento: Quantità di moto
- Risposte: 2
- Visite : 3354
- 12 ago 2008, 19:17
- Forum: Fisica
- Argomento: Una barca che va da sola... se sai farla andare!
- Risposte: 13
- Visite : 8529
- 11 ago 2008, 10:03
- Forum: Fisica
- Argomento: Una barca che va da sola... se sai farla andare!
- Risposte: 13
- Visite : 8529
- 10 ago 2008, 19:52
- Forum: Fisica
- Argomento: Una barca che va da sola... se sai farla andare!
- Risposte: 13
- Visite : 8529
Io l'ho fatto così (anche se ho dei dubbi sulla prima parte)...
1. Fisso gli assi cartesiani in modo che l'asse y passi per il punto di partenza della barca e sia perpendicolare al fiume (la cui larghezza è 2l ) e l'asse x sia parallelo alle rive e passi per il centro.
Se v_m è la massima velocità ...
1. Fisso gli assi cartesiani in modo che l'asse y passi per il punto di partenza della barca e sia perpendicolare al fiume (la cui larghezza è 2l ) e l'asse x sia parallelo alle rive e passi per il centro.
Se v_m è la massima velocità ...