Disegnate un rettangolo lunghezza 6 quadretti e altezza 4 quadretti...Formate poi 6 colonne e 4 righe...Nel secondo quadretto della prima riga mettete il numero 18...nel terzo quadretto della seconda riga mettete 13...nel quarto quadretto della terza riga mettete 18...nel quinto quadretto della quarta riga mettete 1...nelle caselle vuote si possono mettere tutti i numeri da 1 a 30 e si possono anche lasciare delle caselle vuote...essendoci due 18 penso che i numeri si possano pure ripetere...trovate un nesso logico o matematico per favore...ho detto tutto quello che c'era da dire a riguardo...postate pure un disegno se volete...io non l'ho fatto perchè non so come farlo...
Indovinello che non riesco a risolvere...
-
UkikiMonkey
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 gen 2009, 15:54
Indovinello che non riesco a risolvere...
Ciao,non sono sicuro che questo indovinello sia per forza matematico...Però ve lo illustro lo stesso e ringrazio in anticipo chi mi darà le proprie soluzioni...
Disegnate un rettangolo lunghezza 6 quadretti e altezza 4 quadretti...Formate poi 6 colonne e 4 righe...Nel secondo quadretto della prima riga mettete il numero 18...nel terzo quadretto della seconda riga mettete 13...nel quarto quadretto della terza riga mettete 18...nel quinto quadretto della quarta riga mettete 1...nelle caselle vuote si possono mettere tutti i numeri da 1 a 30 e si possono anche lasciare delle caselle vuote...essendoci due 18 penso che i numeri si possano pure ripetere...trovate un nesso logico o matematico per favore...ho detto tutto quello che c'era da dire a riguardo...postate pure un disegno se volete...io non l'ho fatto perchè non so come farlo...
Disegnate un rettangolo lunghezza 6 quadretti e altezza 4 quadretti...Formate poi 6 colonne e 4 righe...Nel secondo quadretto della prima riga mettete il numero 18...nel terzo quadretto della seconda riga mettete 13...nel quarto quadretto della terza riga mettete 18...nel quinto quadretto della quarta riga mettete 1...nelle caselle vuote si possono mettere tutti i numeri da 1 a 30 e si possono anche lasciare delle caselle vuote...essendoci due 18 penso che i numeri si possano pure ripetere...trovate un nesso logico o matematico per favore...ho detto tutto quello che c'era da dire a riguardo...postate pure un disegno se volete...io non l'ho fatto perchè non so come farlo...
-
UkikiMonkey
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29 gen 2009, 15:54
ecco il disegno...dovreste riuscire ad aprirlo...
- Allegati
-
- Cartel1.xls
- (19.5 KiB) Scaricato 383 volte
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta:
Uhm... non e' molto chiaro quale sia la domanda. In ogni caso questo va in Matematica ricreativa... Ti consiglio di dare un'occhiata ai consigli su dove mettere i messaggi.
Buona navigazione
Buona navigazione
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill