A noi ci piace \pi(n) [self-owned]

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Avatar utente
kn
Messaggi: 508
Iscritto il: 23 lug 2007, 22:28
Località: Sestri Levante (Genova)
Contatta:

Messaggio da kn »

giove ha scritto:Visto che ora sto da giove faremo un programmino per verificarla a breve (in genere queste cose mi sono impossibili...).
Non ce n'è bisogno, l'avevo già verificata sperimentalmente (no, non sono un fisico!)... :D
julio14 ha scritto:Il comico in tutto ciò è che questo problema è nato dalla mia testa come una cosa che mi sembrava di per sé ovvia che avrei dimostrato in un futuro non meglio precisato, e che usavo per dimostrare un problema di jordan
Di cosa ti lamenti? Leggi il Remark 5 in fondo a quest'opera di HiTLeuLeR... :shock: :shock:
Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno. (Socrate)
Rispondi