mutipli di 45

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Noemi91x
Messaggi: 236
Iscritto il: 06 feb 2007, 17:29
Località: siracusa

mutipli di 45

Messaggio da Noemi91x »

consideriamo la seguente affermazione "per ogni coppia di interi x e y si ha che 37 x+13 è multiplo di 45 se e solo se ax+2008y è multiplo di 45"
determinare per quale valore di a l'affermazione è vera tra:
-182
-187
-192
-194
-197
GioacchinoA
Messaggi: 137
Iscritto il: 13 feb 2009, 15:44
Località: Bari

Messaggio da GioacchinoA »

L'esercizio dovrebbe essere
"Per ogni coppia di interi $ x $ e $ y $ , se $ 37x+13y $ è multiplo di $ 45 $, allora $ ax+2008y $ è multiplo di $ 45 $. Trova il valore di $ a $."

$ 37x+13y \equiv 0 \pmod {45} \Leftrightarrow x \equiv -\dfrac{13}{37}y \pmod{45} $.

A questo punto trovi l'inverso di $ 37 $ modulo $ 45 $ che esiste poichè $ (37,45)=1 $. Con il solito metodo trovi che l'inverso vale $ -17 $.

Quindi $ x \equiv -\dfrac{13}{37}y \equiv -13 \cdot -17 y \equiv 221y \equiv -4y \pmod{45} $

Ora moltiplichiamo entrambi i membri per $ 502 $ ottenendo che $ 502x + 2008y \equiv 0 \pmod{45} $. Notiamo che tutti i passsaggi che abbiamo fatto sono invertibili , quindi siamo arrivati alla conclusione che i valori di $ a $ che ci stanno bene sono tutti quelli tali che $ a \equiv 502 \equiv 7 \pmod{45} $ e in questo caso $ a=187 $ è l'unico valore che va bene.
Avatar utente
Maioc92
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 apr 2009, 21:07
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da Maioc92 »

secondo me diventa più semplice ragionando modulo 5 e modulo 9 separatamente e poi fare il controllo diretto oppure usare il teorema cinese del resto e trovare la soluzione modulo 45
PS: provi anche tu a fare il test iniziale del senior dell'anno passato eh? Io di TdN ho trovato bello il 3 :)
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Avatar utente
Noemi91x
Messaggi: 236
Iscritto il: 06 feb 2007, 17:29
Località: siracusa

Messaggio da Noemi91x »

vedendo gli aiutini non capisco perchè è congruo a 7 mod 9 :oops: ,cioè che ragionamento fa.
cmq effettivamente l'esercizio 3° d Tdn era carino,anche l'8(anche se nn è di tdn)
Avatar utente
Maioc92
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 apr 2009, 21:07
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da Maioc92 »

allora ecco il perchè:
abbiamo che $ 37x+13y\equiv 0\pmod {9} $,quindi $ x+4y\equiv 0 \pmod{9} $, dalla seconda invece abbiamo che $ ax+y\equiv 0 \pmod{9} $. Moltiplicando per 4 e sostituendo dalla precedente abbiamo che deve valere $ 4ax-x\equiv 0 \pmod{9} $ per ogni x, ovvero deve essere $ 4a\equiv 1\pmod{9} $, da cui $ a\equiv 7 \pmod{9} $
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Avatar utente
Noemi91x
Messaggi: 236
Iscritto il: 06 feb 2007, 17:29
Località: siracusa

Messaggio da Noemi91x »

vero!chiarissimo,grazie
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: mutipli di 45

Messaggio da jordan »

Noemi91x ha scritto:consideriamo la seguente affermazione "per ogni coppia di interi x e y si ha che 37 x+13 è multiplo di 45 se e solo se ax+2008y è multiplo di 45"
determinare per quale valore di a l'affermazione è vera tra:
-182
-187
-192
-194
-197
Ci manca una y al testo :roll:
In Z/3Z si ha 13y=2008y per cui anche 37x=ax cioè a=1. Ciò è sufficiente a concludere a=187.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi