IMO4 1983

Conteggi, probabilità, invarianti, logica, matematizzazione, ...
Rispondi
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

IMO4 1983

Messaggio da julio14 »

È possibile colorare il perimetro di un triangolo equilatero con due colori in modo che non ci sia nessun triangolo rettangolo con i vertici dello stesso colore?
Avatar utente
karlosson_sul_tetto
Messaggi: 1459
Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
Località: Napoli

Messaggio da karlosson_sul_tetto »

Il triangolo deve avere tutti i tre vertici e due lati sul perimetro?
Al massimo ci puo essere due vertici dello stesso colore?
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

Il testo mi pareva chiaro...
I tre vertici certo che sono sul perimetro, altrimenti non sono colorati. È colorato solo il perimetro. Se vuoi puoi prendere in considerazione anche altri triangoli, ma non è molto utile se tutti e tre i vertici non sono colorati...
Riguardo ai lati, il testo non parla di restrizioni simili. Il triangolo può essere come vuoi, basta che abbia tre vertici dello stesso colore e sia rettangolo. Se tale triangolo esiste in ogni configurazione, allora la risposta al problema è no, se esistono colorazioni senza neanche un triangolo di quel tipo, allora la risposta è si.
Avatar utente
karlosson_sul_tetto
Messaggi: 1459
Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
Località: Napoli

Messaggio da karlosson_sul_tetto »

Boh,a occhio direi:
che se i colori sono rosso e verde allora un lato deve essere completamente rosso,contando i verici,l'altra parte del perimetro interamente verde.
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

È facile trovare un triangolo rettangolo tutto verde nella tua configurazione
puoi anche non scrivere in bianco
Avatar utente
karlosson_sul_tetto
Messaggi: 1459
Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
Località: Napoli

Messaggio da karlosson_sul_tetto »

julio14 ha scritto:È facile trovare un triangolo rettangolo tutto verde nella tua configurazione
me lo potresti indicare?Grazie.
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

Siano A e B i vertici rossi, C quello verde, M il punto medio di AC e H la proiezione di M su BC. MHC è verde
Avatar utente
karlosson_sul_tetto
Messaggi: 1459
Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
Località: Napoli

Messaggio da karlosson_sul_tetto »

Ah, grazie! Perche è di solito a quest'ora che dico cavolate...
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Alur... ho una soluzione alquanto bislacca xD Ma provo
Dimostro che è impossibile.
Chiamo f(A) l'intersezione tra la perpendicolare al lato su cui giace A passante per A e un lato del triangolo (il primo che incontra).
Se A ed f(A) hanno lo stesso colore allora ovviamente il lato di a dovrà essere tutto del colore opposto ad A (altrimenti formerei un triangolo rettangolo con un lato sul lato del triangolo iniziale), e gli altri dello stesso colore di A (perchè f(B) con B sul lato di A deve avere un colore diverso da B... altrimenti si crea un triangolo rettangolo come prima). Ma da questo segue la tesi... basterebbe formare un triangolo rettangolo solo sui lati dello stesso colore.
Ora dimostro che esiste un punto A tale che f(A) ha lo stesso colore di A.
Chiamo i vertici del triangolo originale MNK. Considero A su MN con AM=2AN... Ma allora Af(a)f(f(a)) forma un triangolo equilatero, e ogni vertice e ottenibile come f(K) con k un altro vertice... perciò ogni vertice deve avere un colore differente dagli altri 2, assurdo dato che ho solo 2 colori... perciò esiste un vertice tale che X e f(X) hanno lo stesso colore... che si riconduce al caso precedente. (Tutta quest'ultima parte geometrica non la dimostro perchè tanto è abbastanza ovvia... se sono riuscito a farla io che in geometria sono una pippa lo è di sicuro xD)

Mi scuso per l'impossibilità nel capire quello che ho scritto ma questa è la tipica dimostrazione da fare coi disegnini... che sono difficilotti sul forum xD
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

Era la mia stessa soluzione :D
Comunque, una volta detto quale era il triangolo preso in considerazione, potevi concludere con la parola magica "pigeonhole" :D
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Si beh anche quello è vero ma tanto non era complicato spiegarlo... dato erano solo 3 i vertici xD

Comunque davvero un bel problema... e poi l'ho trovato più tosto dell'IMO 1 di quest'anno... e contando che è di 25 anni fa è strano.
sprmnt21
Messaggi: 559
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Re: IMO4 1983

Messaggio da sprmnt21 »

julio14 ha scritto:È possibile colorare il perimetro di un triangolo equilatero con due colori in modo che non ci sia nessun triangolo rettangolo con i vertici dello stesso colore?


viewtopic.php?t=2833&highlight=


http://www.artofproblemsolving.com/Foru ... hp?t=17270
Rispondi