quanti multipli di 3?

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

quanti multipli di 3?

Messaggio da jordan »

Quanti sono i multipli di 3 che hanno al massimo 2009 cifre e che non hanno le cifre {2,4,6} nella loro rappresentazione decimale?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Uhm provo... Chiamo belli quei numeri.
Chiamo $ $b_n $ il numero dei belli con esattamente n cifre.
Le prime $ $n-1 $ cifre di $ $b_n $ le posso scegliere liberamente tra quelle disponibili. L'ultima cifra deve essere diversa da 0 e deve essere tale che 3 divida la somma delle cifre... ci sono 2 possibilità per ogni possibile congruenza della somma delle altre cifre.
Quindi l'ultima cifra ha 2 possibilità, le altre ne hanno 7 quindi:
$ $b_n=2\cdot 7^{n-1} $
Ora per ottenere tutti i belli con 2009 o meno cifre basta fare:
$ $\sum_{i=1}^{2009}b_i=\sum_{i=0}^{2008} 2\cdot 7^i=\frac{7^{2009}-1}{3} $

Al solito spero di non aver toppato xD
Avatar utente
Maioc92
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 apr 2009, 21:07
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da Maioc92 »

la prima cifra non può essere 0 :roll:
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Maioc92 ha scritto:la prima cifra non può essere 0 :roll:
Perchè la prima cifra non può essere 0? dove sta scritto che non possono essere divisibili per 10?
O forse ho inteso male il messaggio xD
Avatar utente
Haile
Messaggi: 515
Iscritto il: 30 mag 2008, 14:29
Località: Bergamo

Messaggio da Haile »

dario2994 ha scritto:
Maioc92 ha scritto:la prima cifra non può essere 0 :roll:
Perchè la prima cifra non può essere 0? dove sta scritto che non possono essere divisibili per 10?
O forse ho inteso male il messaggio xD
Credo intenda la prima da sinistra
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.

[/i]
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

L'ultima cifra deve essere diversa da 0 e deve essere tale che 3 divida la somma delle cifre...
Mi pare di averlo messo in conto nella dimostrazione :|
Avatar utente
Haile
Messaggi: 515
Iscritto il: 30 mag 2008, 14:29
Località: Bergamo

Messaggio da Haile »

dario2994 ha scritto:
L'ultima cifra deve essere diversa da 0 e deve essere tale che 3 divida la somma delle cifre...
Mi pare di averlo messo in conto nella dimostrazione :|
Si, ho visto. Io ho solamente interpretato il suo post, =P
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.

[/i]
Avatar utente
Maioc92
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 apr 2009, 21:07
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da Maioc92 »

ah si scusate. Ho interpretato "l'ultima cifra" che hai scritto nella soluzione come "l'ultima cifra a destra".
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da jordan »

Ok, va bene. Adesso posto la seconda parte del problema :o
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi