Gran premio di matematica applicata
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 gen 2010, 19:38
- Contatta:
Allora, che risposte avete messo voi?
Io non ho fatto due domande aperte su 3, e si che sapevo farle :/
Comunque, la legge dei quadrati magici ho messo
$ \sum_{x=1}^9 (14-x)^2 $
Dato che nella prima cella (in alto a sinistra) posso mettere qualsiasi cifra, nella seconda qualsiasi cifra da 1 a 15 - 1 - x e lo stesso nella cella della seconda riga della prima colonna. Una volte messe queste in tutte le altre celle ho mosse obbligate e quindi posso mettere solo 1 cifra.
Ma di questo non sono sicuro nemmeno di aver capito la domanda
Per quanto riguarda le scarpe si ha il massimo guadagno con 130 paia in vendita a 68€, come si può capire dalla parabola $ - {5\over 2}x^2 + 104x $, in cui 130 è appunto la coordinata x del vertice. Se volete vi dico come si ricavava la parabola, ma comunque sono abbastanza sicuro della correttezza di 130 paia di scarpe a 68€, per un ricavo di 8840€ ed un profitto di 6760€.
Non l'ho fatta questa, dannazione.
L'area del quadrilatero ho messo 20,25
Ho messo 16 bus necessari (piuttosto insicuro su questa, molto probabile che l'abbia sbagliata)
In quello della correzione delle verifiche ho messo 24 (piuttosto sicuro)
E poi non ricordo gli altri.
Comunque a me sono andate piuttosto male, non mi sono gestito bene coi tempi e non ne ho fatte due aperte, di cui una che sapevo fare con sicurezza (ma mi sembra di ricordare che anche quella della moneta non fosse difficile).
Io non ho fatto due domande aperte su 3, e si che sapevo farle :/
Comunque, la legge dei quadrati magici ho messo
$ \sum_{x=1}^9 (14-x)^2 $
Dato che nella prima cella (in alto a sinistra) posso mettere qualsiasi cifra, nella seconda qualsiasi cifra da 1 a 15 - 1 - x e lo stesso nella cella della seconda riga della prima colonna. Una volte messe queste in tutte le altre celle ho mosse obbligate e quindi posso mettere solo 1 cifra.
Ma di questo non sono sicuro nemmeno di aver capito la domanda
Per quanto riguarda le scarpe si ha il massimo guadagno con 130 paia in vendita a 68€, come si può capire dalla parabola $ - {5\over 2}x^2 + 104x $, in cui 130 è appunto la coordinata x del vertice. Se volete vi dico come si ricavava la parabola, ma comunque sono abbastanza sicuro della correttezza di 130 paia di scarpe a 68€, per un ricavo di 8840€ ed un profitto di 6760€.
Non l'ho fatta questa, dannazione.
L'area del quadrilatero ho messo 20,25
Ho messo 16 bus necessari (piuttosto insicuro su questa, molto probabile che l'abbia sbagliata)
In quello della correzione delle verifiche ho messo 24 (piuttosto sicuro)
E poi non ricordo gli altri.
Comunque a me sono andate piuttosto male, non mi sono gestito bene coi tempi e non ne ho fatte due aperte, di cui una che sapevo fare con sicurezza (ma mi sembra di ricordare che anche quella della moneta non fosse difficile).
Cioè?Comunque, la legge dei quadrati magici ho messo
[.........]
Dato che nella prima cella (in alto a sinistra) posso mettere qualsiasi cifra, nella seconda qualsiasi cifra da 1 a 15 - 1 - x e lo stesso nella cella della seconda riga della prima colonna. Una volte messe queste in tutte le altre celle ho mosse obbligate e quindi posso mettere solo 1 cifra.
la legge dei quadrati magici è un numero intero? In che senso?
E poi, benché io abbia fatto quasi lo stesso (purtroppo), il tuo metodo rivela tutte le soluzioni, ma devi scartarne alcune: prova a risolvere il tuo quadrato con 5,5,1 iniziali.
La soluzione corretta, da quanto so, prevede la dimostrazione che il numero centrale sia pari a 5.
E poi: sei sicuro che quello che indichi sia davvero il vertice della tua parabola?
Non dovrebbe risultare dalla formula:
$ -\frac{b}{2a} $
($ b=104 $ $ a=-2,5 $ nel tuo caso) ?
Non si smette mai di imparare.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 gen 2010, 19:38
- Contatta:
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 gen 2010, 19:38
- Contatta:
Non è limitata alla regione Lombardia?
Da ciò che dice il sito sembra di sì:
Da ciò che dice il sito sembra di sì:
Mi sa che ti stai confondendo con un'altra competizione..Alla gara possono partecipare esclusivamente gli studenti del IV° e V° anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e non statali della Lombardia.
Se è quella dell'Università Cattolica di Milano non mi sto confondendo, probabilmente l'hanno limitata al territorio lombardo negli anni successivi, ma nel 2005-2006 era aperta a tutte le scuole italiane. E si chiamava proprio "Gran Premio di Matematica Applicata", non so se ci sono le classifiche vecchie ma se riesci a trovare quella di quell'anno dovrei esserci io, Fabio Roman. 
Colgo l'occasione per dire che, per carità facciano quello che vogliono, ma non è stata una buona idea limitare territorialmente la competizione...

Colgo l'occasione per dire che, per carità facciano quello che vogliono, ma non è stata una buona idea limitare territorialmente la competizione...

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 gen 2010, 19:38
- Contatta:
Io ci sono andato.. non so dirti molto, solo che Giove è arrivato secondo, i primi 3 erano tutti di Brescia, si veniva premiati anche con punteggi ridicoli, infatti io che sono andato malissimo facendo 4 di 5 quesiti corretti e nessuna problema sono arrivato in una posizione compresa tra 31°-42° (che mi è parso di capire siano arrivati tutti a parimerito), male comunque, ma mi aspettavo di essere intorno alla posizione 160°
(premiavano fino al 42°)
Boh questa gara mi sembra un po' un bluff, ci sono bellissimi premi in palio ed ha un risalto mediatico notevole ma poi i concorrenti della fase finale sono forse, in media, allo stesso livello dei concorrenti provinciali delle olimpiadi di matematica organizzate dalla Bocconi.
Diciamo che si vede che è gestita dalla Cattolica e largamente sponsorizzata..

Boh questa gara mi sembra un po' un bluff, ci sono bellissimi premi in palio ed ha un risalto mediatico notevole ma poi i concorrenti della fase finale sono forse, in media, allo stesso livello dei concorrenti provinciali delle olimpiadi di matematica organizzate dalla Bocconi.
Diciamo che si vede che è gestita dalla Cattolica e largamente sponsorizzata..
kwehmucdee ha scritto: concorrenti provinciali delle olimpiadi di matematica organizzate dalla Bocconi.




--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
C'è solo una competizione (ed è nettamente la migliorekwehmucdee ha scritto:delle olimpiadi di matematica organizzate dalla Bocconi.

Per quanto detto verrai punito da fph in persona

Comunque di persone note c'era anche ghilu che è arrivato 8° o qualcosa di simile. Sono riuscito a salutare e a complimentarmi con Giove e questa è stata l'unica soddisfazione di giornata, dato che sono riuscito nella difficile impresa di non essere premiato ( si, le ho fatte proprio male

EDIT: i rimproveri di fph arrivano ancora prima del previsto

Ok, grazie ad entrambi.
Anch'io dovrei essere riuscito a non essere tra i primi 40, anche se la colpa è principalmente dovuta al fatto che un Gesù crocefisso a dimensioni naturali mi ha guardato per tutto il tempo della gara dalla parete di fronte a me >__<
Anch'io dovrei essere riuscito a non essere tra i primi 40, anche se la colpa è principalmente dovuta al fatto che un Gesù crocefisso a dimensioni naturali mi ha guardato per tutto il tempo della gara dalla parete di fronte a me >__<
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 gen 2010, 19:38
- Contatta:
Dimensioni naturali? Come minimo era in scala 2:1! Effettivamente era inquietante :/
Comunque non vi siete persi nulla di che: la premiazione è durata si e no 15 minuti, più di un'ora di discorsi di "attuari" e "manager del rischio" (così si definiscono loro) ed un buffet non male peccato che c'era gente (che probabilmente centrava poco o nulla), principalmente adulti, che pensava di essere a pranzo e non si staccava un attimo dal tavolo prelevando incessantemente cibo.
Scusate, ho capito la lezione, non chiamerò mai più i giochi della bocconi "olimpiadi di matematica" (come si chiamano?)
Comunque non vi siete persi nulla di che: la premiazione è durata si e no 15 minuti, più di un'ora di discorsi di "attuari" e "manager del rischio" (così si definiscono loro) ed un buffet non male peccato che c'era gente (che probabilmente centrava poco o nulla), principalmente adulti, che pensava di essere a pranzo e non si staccava un attimo dal tavolo prelevando incessantemente cibo.
Scusate, ho capito la lezione, non chiamerò mai più i giochi della bocconi "olimpiadi di matematica" (come si chiamano?)

Si chiamano "Campionati internazionali di giochi matematici" ma tutti li chiamano Giochi della Bocconi. Sono enormemente meno belli delle Olimpiadi, ma sono gli unici a cui siamo ammessi anche noi vecchi...
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]