Ho trovato una soluzione originale credo, se funziona e non ho scritto castronate...=)
$ n=p_{a_1}^{a_1}*...p_m^{a_m} $ è la fattorizzazione di n.
Passo1: Dimostro prima di tutto che $ p_x^{a_x}|\sum_{i=0}^{n-1}{a_ib^{n-1-i}} $. Per ipotesi so che quel primo che chiamo d'ora in poi p^x divide a^n-b^n.
Distinguo ora in casi:
Caso 1:
$ p^x|a-b $. Ma allora ho la tesi, basta fare come ha fatto Dani92
Caso 2:
$ p^x\not | a-b $. Ma allora ho la tesi, perchè necessariamente in questo caso divide la sommatoria poichè divideva per ipotesi (a-b)(sommatoria)
Caso 3:
$ p^y|a-b $ con y minore di x.Mi sa che di questo punto ho trovato una dimostrazione carina se funge...
Allora, considero il polinomio $ a^{zp}-b^{zp} $ in modo che zp=n.. $ $a^{zp}-a^{zp}=(a^z-b^z)(\sum_{i=0}^{p-1}{a^{zi}b^{z(p-1+i)}}) $(1)..ora, posto che per ipotesi p|a-b allora divide anche a^z-b^z, quindi p dividerà anche la sommatoria della (1) perchè è come il caso 1.
Ora posso rifare la stessa operazione per ognuno dei divisori di z, che per mia fortuna, essendo $ z=p^{x-1}*k $, mi danno come minimo x-1 polimomi su cui fare quel lavoro, e quindi ho la tesi del passo 1 moltiplicando il tutto...
Rifaccio la stessa operazione per ogni primo che compare nella fattorizzazione di n ed ho che $ n|\sum_{i=0}^{n-1}{a^ib^{n-1-i}}\implies n|b*\sum_{i=0}^{n-1}{a^ib^{n-1-i}} $ che è la sommatoria ricercata..
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità...non andare fino in fondo, e non iniziare.
Confucio