L'eccellenza delle ragazze

Scuola Normale Superiore, Sant'Anna, Indam, etc. Cosa studiare, come prepararsi.
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

Spammowarrior ha scritto:se lo è parla di sè al maschile :shock:
Si sarà calata molto bene nel personaggio. Io per esempio sono un matematico ungherese morto.
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

briciola ha scritto:
Eolo ha scritto:e le ragazze, nomaliste o non, iscritte a fisica e matematica riescono a finire negli stessi tempi dei ragazzi e con voti simili? oppure anche in questo ci sono differenze?
le medie delle ragazze di fisica sono medio-alte
[...]
Quello che vedo è che però non esistono (nè da quel che so sono mai esistiti) casi di "picchi di eccellenza" quali quelli maschili
Sì, più o meno anche io ho avuto queste impressioni. Le ragazze in media vanno un po' meglio dei ragazzi, ma mancano le eccellenze.

E' curioso, comunque, la percentuale di ragazze a Fisica sia bassa, probabilmente intorno al 20% o 30%, mentre a Matematica sono forse più del 50%.

briciola ha scritto:(meno di una l'anno credo)
Poco più di una all'anno, negli ultimi 4 anni, tra i due corsi di laurea insieme.
Eolo
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mar 2010, 16:36

Messaggio da Eolo »

E' solo questione di tempo. Basta guardare cosa sta succedendo a Medicina. Con i test d'ingresso entrano più femmine che maschi.
Immagino che il 50% femminile di tutti gli iscritti a Matematica sia destinato a far la professoressa di matematica. O no? Conoscete ragazze uscite da matematica che hanno fatto una bella carriera?
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Eolo ha scritto:E' solo questione di tempo. Basta guardare cosa sta succedendo a Medicina. Con i test d'ingresso entrano più femmine che maschi.
Immagino che il 50% femminile di tutti gli iscritti a Matematica sia destinato a far la professoressa di matematica. O no? Conoscete ragazze uscite da matematica che hanno fatto una bella carriera?
Sì ce ne sono tante... tante brave e stimate prof. anche qui a pisa che scrivono libri e fanno ricerca... altre sono andate all'estero... Però sempre senza "picchi", diciamo così...
Eolo
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mar 2010, 16:36

Messaggio da Eolo »

C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Tibor Gallai ha scritto:
Spammowarrior ha scritto:se lo è parla di sè al maschile :shock:
Si sarà calata molto bene nel personaggio. Io per esempio sono un matematico ungherese morto.
E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile? :oops:
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
A livello universitario? Tutti quelli dove i creiteri di valutazione sono il più possibile oggettivi... :lol:
Avatar utente
Nonno Bassotto
Site Admin
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
Località: Paris
Contatta:

Messaggio da Nonno Bassotto »

Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
Ho notato che ci sono molte professoresse di combinatoria. Non è il mio ramo, per cui non so dire molto, ma quelle volte che sono stato a dei seminari di combinatoria c'era una prevalenza femminile.
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Nonno Bassotto ha scritto:
Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
Ho notato che ci sono molte professoresse di combinatoria. Non è il mio ramo, per cui non so dire molto, ma quelle volte che sono stato a dei seminari di combinatoria c'era una prevalenza femminile.
Devo dire che io faccio fisica ma probabilità e combinatoria sono sempre piaciute molto anche a me... e sono donna... :)
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

briciola ha scritto:E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile? :oops:
Matematico donna? E che è?!? :shock:
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
Eolo
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mar 2010, 16:36

Messaggio da Eolo »

Nella nostra lingua scienza è sostantivo femminile e quindi anche le specifiche scienze sono sostantivi femminili (Matematica, Fisica, ecc.), la persona che se ne occupa invece vuole un sostantivo maschile. Se ad una donna che a livello accademico di occupa di matematica chiedete che lavoro fa cosa risponderà: il matematico o la matematica?
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Tibor Gallai ha scritto:
briciola ha scritto:E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile? :oops:
Matematico donna? E che è?!? :shock:
Eolo!:-P
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

Intendevo che le donne che si occupano di matematica sono in genere così scarse da non meritare l'appellativo di matematiche, ma per fortuna avete frainteso e non vi siete indignate.
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
briciola
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 set 2009, 17:04

Messaggio da briciola »

Tibor Gallai ha scritto:Intendevo che le donne che si occupano di matematica sono in genere così scarse da non meritare l'appellativo di matematiche, ma per fortuna avete frainteso e non vi siete indignate.
Avevamo capito... Infatti era una battuta... ho messo anche la faccina... :P
Ultima modifica di briciola il 25 mar 2010, 16:58, modificato 1 volta in totale.
fph
Site Admin
Messaggi: 4000
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

Su, Tibor, noi moderatori siamo tutti stupiti che questo thread non sia ancora degenerato in rissa dopo sette pagine, cerca di non metterti tu ad aizzare le folle adesso, e continuiamo con una discussione civile come si è fatto finora. :D
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Rispondi