Facili quadrati di primi

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Facili quadrati di primi

Messaggio da EvaristeG »

Determinare le coppie di numeri primi $ p,q $ tali che
$ p^2-2q^2=1 $.

NB: non tirate fuori Pell e menate, è un esercizio facile :D (l'ho proposto io!!)
Zorro_93
Messaggi: 187
Iscritto il: 20 gen 2010, 13:57
Località: Cagliari

Messaggio da Zorro_93 »

Ci provo...
Se $ p,q \neq 3 $ allora guardo la relazione mod 3 e ottengo $ 1-2 \equiv 1 \pmod{3} $, assurdo. Quindi, se $ p=3 $ trovo che $ q=2 $, mentre se $ q=3 $ $ p=\sqrt{19} $ che ovviamente non va bene.

Quindi l'unica soluzione è $ (3,2) $
ndp15
Messaggi: 598
Iscritto il: 18 gen 2007, 19:01

Messaggio da ndp15 »

$ \displaystyle \frac {(p-1)(p+1)}{2}=q^2 $ ma $ \displaystyle q $ è primo ergo...
Sonner
Messaggi: 364
Iscritto il: 12 feb 2009, 16:02
Località: Susa (TO)

Messaggio da Sonner »

Mod 4 trovo che 2|q, quindi q=2, sostituendo trovo p=3, da cui (3,2).
ngshya
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 gen 2010, 19:08
Contatta:

Messaggio da ngshya »

Il caro vecchio mod 6... :D
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

ndp15 ha scritto:$ [tex] $\ergo...
ergo cosa? :D se ti vuoi prendere la gloria della bella idea, ti prendi anche l'onere di scrivere la soluzione, per quanto noiosa e banale possa essere.
ngshya ha scritto:Il caro vecchio mod 6...
Idem per te!
ngshya
Messaggi: 231
Iscritto il: 26 gen 2010, 19:08
Contatta:

Re: Facili quadrati di primi

Messaggio da ngshya »

EvaristeG ha scritto:Determinare le coppie di numeri primi $ p,q $ tali che
$ p^2-2q^2=1 $.
Sia $ $w$ $ un numero primo maggiore di 6, allora deve essere $ $w \equiv \pm 1 \pmod 6$ $.

Ora, se $ $p>6$ $ e $ $q>6$ $, allora $ $p^2-2q^2 \equiv 1-2 \equiv -1 \neq 1 \pmod 6$ $ assurdo.

Quindi almeno uno fra $ $p$ $ e $ $q$ $ deve essere $ $<6$ $.

I numeri primi minori di 6 sono: 2, 3, 5. Sostituendo questi valori prima in $ $p$ $ e poi in $ $q$ $ trovo che l'unica soluzione è $ $(3,2)$ $.
Spammowarrior
Messaggi: 282
Iscritto il: 23 dic 2009, 17:14

Messaggio da Spammowarrior »

5 non è congruo a -1 mod 6? ;P
ndp15
Messaggi: 598
Iscritto il: 18 gen 2007, 19:01

Messaggio da ndp15 »

EvaristeG ha scritto:
ndp15 ha scritto:ergo...
ergo cosa? :D se ti vuoi prendere la gloria della bella idea, ti prendi anche l'onere di scrivere la soluzione, per quanto noiosa e banale possa essere.
Non che mi voglia prendere la gloria, comunque siamo giunti ad avere il quadrato di un primo uguale al prodotto di due fattori. Si deve verificare quindi uno di questi casi: $ 1\cdot q^2 $ o $ q \cdot q $ o $ q^2\cdot 1 $. Impongo $ LHS $ uguale a uno di questi casi e noto che l'unico che rispetta le ipotesi è: $ \displaystyle (p-1)= \frac {p+1}{2}=q $ da cui $ p=3 $ e $ q=2 $.
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

anche $ ~\mod{4} $ che mostra che si ha soluzione solo se q=2
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Rispondi