Sì, io l'ho detto più che altro perché i problemi 1, 2, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 mi sono venuti appena li ho letti, e in cinque minuti mi son fatto anche 4 e 6 (8 ci ho pensato un po' di più ma alla fine l'ho fatto): per questo mi è venuto da sottovalutarli. Poi magari possono anche essere difficili se non hai visto tanti esercizi, per fare un esempio banale il 10 è immediato se hai risolto almeno un'equazione reciproca in vita tua, però non intendevo denigrarli né peccare di presunzione. I problemi facili li faccio quasi sempre senza problemi, e per questo mi concentro su quelli difficili, ma lungi da me denigrare quelli facili, perché ciascun problema ha un'"anima" per quanto facile o difficile sia, e io mi diverto
sempre a fare problemi. L'esperienza mi ha insegnato che sottovalutare un problema è il modo migliore per sbagliarlo
Detto ciò, se può servire posso scrivere le soluzioni visto che su Internet non ci sono e io ho tanto tempo libero
