exodd ha scritto:Vedete che è uno dei quesiti di ammissione al senior..

giuro che non ne sapevo niente, me l'ha proposto un amico (che non partecipa alle olimpiadi)
ma succede solo a me o è un problema della registrazione il fatto che sparisca l'audio nel momento in cui piever inizia a spiegare la soluzione di questo problema??kn ha scritto:Penso che sui problemi di ammissione al Senior si possa discutere anche sul forum, tanto c'è già la soluzione nei video (e poi è il problema di TdN olimpica più difficile che abbia mai visto)
Appena controllato, è un problema della registrazione.Maioc92 ha scritto:ma succede solo a me o è un problema della registrazione il fatto che sparisca l'audio nel momento in cui piever inizia a spiegare la soluzione di questo problema??kn ha scritto:Penso che sui problemi di ammissione al Senior si possa discutere anche sul forum, tanto c'è già la soluzione nei video (e poi è il problema di TdN olimpica più difficile che abbia mai visto :shock: )
stò appena cominciando a vedere i problemi di teoria dei numeri, per cui non farò bene di sicuro, però ci provo, allora...taifu ha scritto:Determinare tutti gli $ ~ x,y $ interi positivi tali che $ x^3+2x+1=2^y $
hai ragione, però scomponendo con ruffini mi viene così...non riesco a capire dove sbagliopaga92aren ha scritto:non ho provato a risolvere il problema, ma $(x+1)(x^2+1)=x^3+x^2+x+1$ che non è uguale al testo.