Scusate ma esiste per caso un metodo alternativo al LaTeX per fare le formule (computer troppo vecchio)?
Io ho scaricato l'editor, il wintex per leggere i file con estensione tex ma mi dice fale log non trovato qualunque cosa tenti di fare...help!
Mi sa che il testo di A3 è sbagliato (oppure io ho preso una cantonata incredibile)... se per esempio pongo n=3 non esiste alcun $C_3$ tale che:
$\frac{0.1^2+0.1^2+0.1^2}{3}\ge \left(\frac{0.1+0.1+0.1}{3}\right)+C_3(0.1-0.1)$
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
dario2994 ha scritto:Mi sa che il testo di A3 è sbagliato (oppure io ho preso una cantonata incredibile)... se per esempio pongo n=3 non esiste alcun $C_3$ tale che:
$\frac{0.1^2+0.1^2+0.1^2}{3}\ge \left(\frac{0.1+0.1+0.1}{3}\right)+C_3(0.1-0.1)$
hai ragione, ci deve essere un errore, ogni volta che c'è un n-upla composta da n reali positivi uguali il termine con $C_n$ si annulla e quindi si possono creare disuguaglianze false assumendo $a_1=a_2=....=a_n<1$, come hai notato anche tu..
probabilmente al secondo membro il termine tra parentesi deve essere elevato al quadrato (anche perchè altrimenti non avrebbe senso metterlo tra parentesi..
AGGIUNTA: infatti, nel frattempo ha corretto Xamog
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD
Ho nuovamente aggiornato il file con i problemi di ammissione. Ora l'elenco è completo, quindi il file dovrebbe essere quello buono (a meno delle correzioni che mi segnalerete ).
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Euler ha scritto:Perdonate l'insistenza ma nessuno sa quale può essere il problema?
word 2007 e word 2010 ti fanno le formule, ma comunque se il tuo pc non regge il latex figuriamoci se fa girare quei programmi. Io fossi in te installarei un SO linux leggero, dove non dovresti avere problemi a compilare in latex. Se vuoi maggiori informazioni contattami per pm
Uhm in C2 se considero il 2-grafo disconnesso ottengo: $0\le 4022\cdot 0 - 2010\cdot 2$ che è falsa La cagata che ho evitato prima l'ho beccata ora?
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
E sempre in C2 se considero il grafo completo con 2012 vertici ho $d_i=2011 \forall i$ e non è vero che
$$2011^2\cdot 2012\le 4022\frac{2012\cdot 2011}{2} - 2010\cdot 2012=2011^2\cdot 2012- 2010\cdot 2012$$
quindi dire che il grafo è connesso non risolve la situazione..
Ho 2 domendine probabilemtne piuttosto ingenue sui testi:
-In TdN 3 per "sia $ p>5 $ un numero primo." si intende che devo trovare x tale che valga con qualsiasi primo, o devo trovare x che valga con un primo (preso a caso sì ma comunque 1) quindi presumibilemnte in funzione di p?
Grazie
Edit: Credo di essermi risposto da solo alla domanda, però, sempre in C1 se per esempio A, B e C sono tra loro sconosciuti di primo grado, quando si dice il numero di coppie si intende che per esempio A può formare solo una coppia o che potrebbero andar bene contemporanemente sia la coppia AB che quella BC. Insomma a questa feste le coppie di sconosciuti si stringono solo la mano e via a stringerla ad altri o passano insieme tutta la serata ? xD
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.