calcola il rapporto fra i raggi di due cerchi $ C_1 $ e $ C_2 $ sapendo che un'arco di 120° di $ C_1 $ e un arco di 45° di $ C_2 $ hanno la stessa lunghezza. Calcola anche il rapporto fra le aree dei due cerchi
io sono venti minuti che ci provo, so che è semplice, ma gira e rigira mi ritrovo sempre con 3/4, non so dove sbaglio, quindi lo chiedo a voi, così vedo dove sbaglio
esercizio semplice
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 07 feb 2011, 19:51
esercizio semplice
Manny: Buck scusami ma quand'è che sei diventato pazzo?
Buck: Uhm... circa tre anni fa,mi sono svegliato una mattina e avevo sposato una banana..una banana orribile...
Buck: Uhm... circa tre anni fa,mi sono svegliato una mattina e avevo sposato una banana..una banana orribile...
Re: esercizio semplice
l'arco di 120° è un terzo di $ C_1 $, l'arco di 45° è un ottavo di $ C_2 $. Quindi $ C_1=\frac{8}{3} C_2 \implies R_1=\frac{8}{3} R_2 $
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 07 feb 2011, 19:51
Re: esercizio semplice
amatrix92 ha scritto:l'arco di 120° è un terzo di $ C_1 $, l'arco di 45° è un ottavo di $ C_2 $. Quindi $ C_1=\frac{8}{3} C_2 \implies R_1=\frac{8}{3} R_2 $
e vero, che stupido, io mi ero fissato che 45° fosse 1/4 di $ C_2 $ invece è 1/8

a fare le cose di fretta sono caduto su una cosa semplicissima

Manny: Buck scusami ma quand'è che sei diventato pazzo?
Buck: Uhm... circa tre anni fa,mi sono svegliato una mattina e avevo sposato una banana..una banana orribile...
Buck: Uhm... circa tre anni fa,mi sono svegliato una mattina e avevo sposato una banana..una banana orribile...