$n^{2006}+n+1$ primo
$n^{2006}+n+1$ primo
Determinare per quali valori naturali di $n$ il numero $n^{2006}+n+1$ è primo.
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
L'unica soluzione si ha per $ n=1 $ perchè quel polinomio è divisibile per $ n^2+n+1 $ e per un altro polinomio che è formato da un numero dispari di potenze di n che si altrnano il segno + e - partendo da + e che quindi per $ n=1 $ vale $ 1 $. Domani cerco di farmi venire in mente per dimostrare quello che ho scritto che mi rendo conto non essere una dimostrazione, se qualcuno ci riesce prima di me posti pure perchè per ora non mi è venuto in mente niente se non questa bella generalizzazione che ho congetturato e sarebbe da dimostrare:
$ \displaystyle \frac { n^{3k+2} + n +1 }{n^2+n+1} \in \mathbb N \ \ \forall \ n, \ k \in \mathbb N $
$ \displaystyle \frac { n^{3k+2} + n +1 }{n^2+n+1} \in \mathbb N \ \ \forall \ n, \ k \in \mathbb N $
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Sia $\lambda$ una radice di $n^2+n+1$. Allora $\lambda^3=1$, quindi detto $p(n)=n^{3k+2}+n+1$ si ha $p(\lambda)=\lambda^{3k+2}+\lambda+1=\lambda^2+\lambda+1=0$, quindi le radici di $n^2+n+1$ sono anche radici di $n^{3k+2}+n+1$, ovvero $n^2+n+1|n^{3k+2}+n+1$ (come polinomi). D'altra parte per $n\gt1$ e $k\not=0$ sicuramente $n^{3k+2}+n+1>n^2+n+1$ e quindi $n^{3k+2}+n+1=(n^2+n+1)q(n)$, $q(n)>1$, ovvero è composto.
Per $n=1$, $p(n)=3$ che va bene.
Per $k=0$ ci si riduce a trovare i numeri n tali che $n^2+n+1$ sia primo.. cosa che al momento non saprei fare
ci penserò..
Per $n=1$, $p(n)=3$ che va bene.
Per $k=0$ ci si riduce a trovare i numeri n tali che $n^2+n+1$ sia primo.. cosa che al momento non saprei fare

Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Guarda che il problema è finito, perché tu sai che k=668. O forse sono io che non ho capito che volevi rispondere a un'altra domanda; penso (ma non ne sono sicuro) che sia una congettura aperta l'esistenza di infiniti primi della forma $ n^2+n+1 $.
Sono il cuoco della nazionale!
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Ganzo, bella l'idea che $ \lambda ^ 3 = 1 $. Sul caso $ k=0 $ mi sembra parecchio tosto, temo ( bho
) che generi infiniti primi.

Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Come mai?? Potete spiegarmelo? Forse non vedo una cosa ovvia ma al momento non capisco come si arrivi a dirlo xDVeluca ha scritto:Sia $\lambda$ una radice di $n^2+n+1$. Allora $\lambda^3=1$
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Tranquillo ci ho messo anche io un po' a capirlo xD Perchè $ n^3-1 = (n-1)(n^2+n+1) $
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Sì il problema originale è finito, ma volevo vedere la generalizzazione "per quali n $n^{3k+2}+n+1$ è primo"Anér ha scritto:Guarda che il problema è finito, perché tu sai che k=668. O forse sono io che non ho capito che volevi rispondere a un'altra domanda; penso (ma non ne sono sicuro) che sia una congettura aperta l'esistenza di infiniti primi della forma $ n^2+n+1 $.

Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Figo! Grazieamatrix92 ha scritto:Tranquillo ci ho messo anche io un po' a capirlo xD Perchè $ n^3-1 = (n-1)(n^2+n+1) $

Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
A meno che non sia stato risolto molto di recente, sì è ancora apertoAnér ha scritto:.. penso (ma non ne sono sicuro) che sia una congettura aperta l'esistenza di infiniti primi della forma $ n^2+n+1 $.

The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: $n^{2006}+n+1$ primo
Mi pare però che con metodi di tipo Chen si dimostri che anche tale polinomio è semiprimo infinite volte, o sbaglio?jordan ha scritto:A meno che non sia stato risolto molto di recente, sì è ancora apertoAnér ha scritto:.. penso (ma non ne sono sicuro) che sia una congettura aperta l'esistenza di infiniti primi della forma $ n^2+n+1 $.
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)