Usare le congruenze

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
razorbeard
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 apr 2011, 16:28

Usare le congruenze

Messaggio da razorbeard »

Trovare tutti i valori di $k$ per cui

1) $7k+3$
2) $6k+2$
3) $28k^3+24k^2+3k-1$

è un quadrato perfetto.
E' un buon giorno... per morire
Avatar utente
LukasEta
Messaggi: 245
Iscritto il: 04 dic 2008, 15:47

Re: Usare le congruenze

Messaggio da LukasEta »

1)$7k=m^2-3$
Semplicemente studio i residui quadratici modulo 7, che appartengono all'insieme {0,1,2,4}. Allora non è possibile che $m^2-3 \equiv 0 \mod 7$
SOLUZIONE: nessuna $k$.

2)$6k=m^2-2$
Analogamente studio i residui quadratici modulo 6, che appartengono all'insieme {0,1,3,4}. Allora non è possibile che $m^2-2 \equiv 0 \mod 6$.
SOLUZIONE: nessuna $k$.

3)$28k^3+24k^2+3k-1=m^2$
Ci penso dopo :D
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Giuseppe R
Messaggi: 571
Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
Località: A casa sua

Re: Usare le congruenze

Messaggio da Giuseppe R »

razorbeard ha scritto: 3) $28k^3+24k^2+3k-1$
Hintone
Testo nascosto:
$28k^3+24k^2+3k-1 = (2k+1)^2 \cdot (7k-1)$
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Avatar utente
razorbeard
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 apr 2011, 16:28

Re: Usare le congruenze

Messaggio da razorbeard »

Dato che abbiamo il prodotto di un quadrato perfetto per un altro fattore,quell'altro dovrà essere ancora un quadrato perfetto.
$7k-1=m^2 \Rightarrow 7k=m^2+1$
a me serve un residuo quadratico uguale a 6 $\mod 7$, che non esiste.
Quindi non c'è nessun valore di $k$.
Se è giusto allora forse ho capito... :roll:
E' un buon giorno... per morire
Giuseppe R
Messaggi: 571
Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
Località: A casa sua

Re: Usare le congruenze

Messaggio da Giuseppe R »

razorbeard ha scritto:Dato che abbiamo il prodotto di un quadrato perfetto per un altro fattore,quell'altro dovrà essere ancora un quadrato perfetto.
$7k-1=m^2 \Rightarrow 7k=m^2+1$
a me serve un residuo quadratico uguale a 6 $\mod 7$, che non esiste.
Quindi non c'è nessun valore di $k$.
Se è giusto allora forse ho capito... :roll:
Giustissimo :D
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
Avatar utente
LukasEta
Messaggi: 245
Iscritto il: 04 dic 2008, 15:47

Re: Usare le congruenze

Messaggio da LukasEta »

Usando il gigantesco hint...xD

3)$28k^3+24k^2+3k-1=(2k+1)^2\cdot(7k-1)=m^2$

Siccome $m^2$ è il prodotto di un quadrato perfetto e di un altro fattore, allora anche l'altro fattore dovrà essere un quadrato perfetto.

Dunque $7k=s^2+1$ per qualche $s$ intero.. ma andando a studiare i residui quadratici mod 7 ciò non è possibile.

SOLUZIONE : nessuna $k$.
Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Rispondi