Risolvere negli interi non-negativi la seguente equazione:
$$2^x-1=xy$$
154. Diofantea Americana
154. Diofantea Americana
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Re: 154. Diofantea Americana
A mano si vede che (0,y) e (1,1) sono soluzioni, dunque pongo $x>1$. Voglio dimostrare che x non divide $2^x-1$. Prendo il più piccolo primo che divide x e lo chiamo p. Si ha che $2^x\equiv 1 \mod p$ e quindi $ord_p(2)|x$. Ma dato che $ord_p(2)\leq p-1$, l'ordine può essere solo uguale a 1, il che è impossibile e dunque non vi sono altre soluzioni.
Re: 154. Diofantea Americana
Ottima soluzione, a te il prossimo problema!
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Re: 154. Diofantea Americana
Dovresti aggiungere il fatto che x e' necessariamente dispari..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: 154. Diofantea Americana
Si hai ragione ho dimenticato di dirlo, comunque è dispari poiché $2^x-1$ è dispari e non può avere divisori pari.