WC15 - Ammissione - Geometria
WC15 - Ammissione - Geometria
Carissimi ... ragazzi,
ecco i tanto attesi esercizi di ammissione di geometria! Sperando che non vi siano problemi col testo, ovviamente.
Qualsiasi domanda vi sorga, fatela qui, tanto non risponderemo!
Ad maiora!
Edit: corretto il misprint nel testo del 2.
ecco i tanto attesi esercizi di ammissione di geometria! Sperando che non vi siano problemi col testo, ovviamente.
Qualsiasi domanda vi sorga, fatela qui, tanto non risponderemo!
Ad maiora!
Edit: corretto il misprint nel testo del 2.
- Allegati
-
- WC2015_Ammissione_Geo.pdf
- (18.88 KiB) Scaricato 577 volte
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Spero che mi stia sbagliando di grosso, ma la tesi del secondo mi sembra falsa...
- Allegati
-
- G2_pezzotto2.png (29.9 KiB) Visto 8545 volte
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
$ Q $ non è il simmetrico di $ G $ rispetto al punto medio di $ AC $, ma è il simmetrico di $ G $ rispetto al punto medio di $ EC $ 

Fabio91
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Ecco qui il file corretto 

- Allegati
-
- WC2015_Ammissione_Geo_Corretto.pdf
- (18.88 KiB) Scaricato 520 volte
Fabio91
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Ok, adesso torna. Grazie mille 

"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
coff coff coff...

comunque ho cambiato il file nel primo messaggio.
EvaristeG in una mail ha scritto ha scritto:Ho modificato il testo (ma non il problema, spero!) in GH [il secondo problema, NdEvG]. Dateci un'occhiata e confermatemi che è lo stesso problema solo descritto differentemente (e se volete anche leggere gli altri due meglio)!
Carico il pdf sul forum entro l'una-le due (credo!).
Fabio91 ha risposto ha scritto:Ottimo!

comunque ho cambiato il file nel primo messaggio.
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Teoricamente nel secondo problema bisogna farsi più configurazioni a seconda che le circonferenze Γ1 e Γ2 intersechino i lati stessi o i prolungamenti (da un lato o dall'altro); o è un problema che non si pone? 

$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Se la tua domanda è il testo sottintende che l'intersezione sia interna al lato? la risposta è No.
Se la tua domanda è sono davvero casi diversi o basta che io dica che uno si fa come l'altro? la risposta è Affaracci tuoi
Se la tua domanda è sono davvero casi diversi o basta che io dica che uno si fa come l'altro? la risposta è Affaracci tuoi

Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Hahaha grazie 

$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
La generica equazione (ovvero circoscritta+prodotto di retta all'infinito e altra retta=0) sì, ma magari se è l'equazione di una specifica circonferenza è meglio dire come si ricavano i coefficienti.simone256 vergognosamente in privato ha scritto:Maaaa... L'equazione della circonferenza è data per buona in baricentriche?
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Ah ok letto adesso!
Grazie!
Grazie!

$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28 lug 2014, 10:01
- Località: Genova, Pisa
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Ma i casi sono quattro diversi a seconda che Γ₁ e Γ₂ intersechino i lati o i loro prolungamenti, e per ognuno ci sono delle sfumature diverse nella dimostrazione; dobbiamo davvero farli tutti??EvaristeG ha scritto:Se la tua domanda è il testo sottintende che l'intersezione sia interna al lato? la risposta è No.
Se la tua domanda è sono davvero casi diversi o basta che io dica che uno si fa come l'altro? la risposta è Affaracci tuoi


$ x^2 + (y - \sqrt {|x|} )^2 = 2 $
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Per essere rigoroso dovresti dimostrare che per qualsiasi configurazione vale la tesi, e ci sono tanti modi per farlo; se non lo fai, potresti perdere un paio di punti poiché la dimostrazione non sarebbe completamente corretta. Quindi decidi tu su cosa rischiare e a che livello "intermedio di rigorosità" scrivere il problema
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28 lug 2014, 10:01
- Località: Genova, Pisa
Re: WC15 - Ammissione - Geometria
Grazie mille 
Ma quindi lo stesso discorso è valido per il prolungamento di DC?

Ma quindi lo stesso discorso è valido per il prolungamento di DC?
$ x^2 + (y - \sqrt {|x|} )^2 = 2 $