Indam 2.3

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
J4Ck202
Messaggi: 196
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da J4Ck202 »

Devo dire che l\'ho trovato non-banale...
<BR>
<BR>Sia ABC un triangolo qualunque.
<BR>Trovare il triangolo equilatero di area massima circoscritto ad ABC.
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

Buttato così è tosto in effetti... guidato come all\'indam è più facile. Tra l\'altro ne risulta come corollario una dimostrazione sintetica del teorema di Napoleone (costruiamo triangoli equilateri esternamente sui lati di ABC: il triangolo dei loro centri è equilateri) che altrimenti è piuttosto ostica (ci avevo provato a lungo invano qualche anno fa - poi scoprii i numeri complessi)
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
J4Ck202
Messaggi: 196
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da J4Ck202 »

Napoleone, però, si può dimostrare anche mettendosi a ruotare e dilatare
<BR>un po\' di triangoli, non è difficilissimo... Più complicato è
<BR>
<BR>trovare il triangolo equilatero di area massima
<BR>INSCRITTO in un triangolo generico.
<BR>
<BR>
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

uhm...
<BR>il triangolo inscritto di area massima non è il triangolo stesso??
publiosulpicio
Messaggi: 774
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da publiosulpicio »

Indubbiamente, se non ci fosse l\'ulteriore condizione che il triangolo inscritto sia equilatero.
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

qualcuno mi scrive come si dimostra il teor di napoleone coi complessi?? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>thanx
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
Bloccato