Interi e Combinatoria

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Dimostrare, senza usare i logaritmi la disequazione y^x<=2^(xy) per gli interi x,y (positivi)
<BR>
<BR>Sia G un grafo planare 3-completo (ogni vertice ha valenza 3); si dia un colore ad ogni arco in modo che da un vertice non escano due archi con lo stesso colore.
<BR>a)Dimostrare (o confutare), che esiste una sola colorazione siffatta per ogni grafo.
<BR>b)Dimostrare che esiste per ogni colorazione esiste un ciclo composto solo da archi di due colori
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Catraga il 03-02-2004 18:01 ]
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
ReKaio
Messaggi: 565
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Terra degli Shura (pisa)
Contatta:

Messaggio da ReKaio »

<font color=white>2<sup>xy</sup> >= y<sup>x</sup>
<BR>
<BR>(2<sup>y</sup>)<sup><sup>x</sup></sup> >= y<sup>x</sup>
<BR>
<BR>x è intero>=1, quindi nessun problema
<BR>
<BR>2<sup>y</sup> >= y
<BR>
<BR>y=1 --> 2<sup>1</sup> >= 1, vera
<BR>
<BR>2<sup>k</sup> >= k
<BR>2<sup>k+1</sup> >= k+1 2*2<sup>k</sup> >= k+1 2<sup>k</sup>>=k>=1
<BR>
<BR>quindi 2<sup>y</sup> >= y e 2<sup>xy</sup> >= y<sup>x</sup></font>
<BR>
<BR>i grafi li odio ^^ <font color=white><sub><sub><sub>(cordialmente)</sub></sub></sub></font>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: ReKaio il 03-02-2004 18:59 ]
_k_
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Come non ti piacciono i grafi, sono cosi\' carini... e poi questi problemi non sono cosi\' difficili.... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Considerando che
<BR>
<BR>1<=2^1
<BR>2<=2^2
<BR>3<=2^3
<BR>4<=2^4
<BR>5<=2^5
<BR>...
<BR>n<=2^n (con n € Naturali)
<BR>
<BR>(sarà sempre verificata perché alla destra il valore aumenta ogni volta di un numero maggiore di 1, alla sinistra aumenta sempre di 1)
<BR>
<BR>si parte dalla disequazione
<BR>
<BR>y<=2^y
<BR>(y appartiene naturali)
<BR>
<BR>elevando alla x (intero positivo) si ottiene
<BR>
<BR>y^x<=(2^y)^x
<BR>
<BR>equivalente a
<BR>
<BR>y^x<=2^(xy)
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Buona fortuna per chi ha voglia di dimostrare i grafi!
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Non capisco tutta questa avversione per i grafi... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
ReKaio
Messaggi: 565
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Terra degli Shura (pisa)
Contatta:

Messaggio da ReKaio »

Il b) dei grafi è facile, l\'a) dovrei pensarci
_k_
Bloccato