numeri & reali

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »

comunque state attenti alla prima che ho scritto che mi risulta da un passaggio che non mi convince molto perchè rende la disuguaglianza molto forte, così forte che potrebbe non essere vera.
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

vabe, visto che la discussione sta scemando, qui sotto c\'è una soluzione
<BR>
<BR><font color=white>
<BR>ponendo x=a+b, y=b+c, z=c+a, la disug diventa
<BR>sqrt(2xy+2yz+2xz-x<sup>2</sup>-y<sup>2</sup>-z<sup>2</sup>)<=sqrt(3)*cbrt(xyz)
<BR>ponendo ora x=m<sup>3</sup>, y=n<sup>3</sup>, z=k<sup>3</sup> quadrando e moltiplicando per 2 entrambi i membri, si può riscrivere come
<BR>sum<sub>sym</sub>[m<sup>6</sup>+m<sup>2</sup>n<sup>2</sup>k<sup>2</sup>-2m<sup>3</sup>n<sup>3</sup>]>=0,
<BR>e questa è vera per Schur + raggruppamento
<BR></font>
<BR>
<BR>sarebbe comunque interessante trovare una soluzione meno brutale..<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: talpuz il 11-03-2004 19:22 ]
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
Bloccato