Si ha la seguente serie per n>2:
<BR>
<BR>cos(pi/3)
<BR>cos(pi/4)
<BR>cos(pi/5)
<BR>...
<BR>cos(pi/n)
<BR>
<BR>Calcolare il prodotto di tutti i termini della serie per n che tende a +inf.
<BR>In effetti e\' il prodotto di infiniti numeri <1 ma io ho la dimostrazione che non fa 0 e se volete la posto (anche se e\' un po\' lunga). Non mi convince affatto!
Prodotto
Moderatore: tutor
Il fatto che tutti i fattori siano < 1 non implica affatto che il prodotto sia zero. Di sicuro conoscerai il limite per n->inf di (1 - 1/n)^n, che fa 1/e.
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!
<br><br><center>
<img src = http://www.sssup.it/~gippo/pictures/alex.jpg></center>
<script LANGUAGE="JavaScript">alert("Errore Fatale");</script>
<br><br><center>
<img src = http://www.sssup.it/~gippo/pictures/alex.jpg></center>
<script LANGUAGE="JavaScript">alert("Errore Fatale");</script>
- Franchifis
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pisa
E\' lo stesso concetto del paradosso di Achille: se sommi inifiniti numeri positivi che tendono a zero, non é detto che il risultato sia +inf. Cosi` se moltiplichi infiniti numeri positivi che tendono a 1(+), non é detto che ottieni +inf e se tendono a 1(-) non é detto che ottieni zero.
<BR>Spero di esserti stato di aiuto.
<BR>Spero di esserti stato di aiuto.
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione!
<br><br><center>
<img src = http://www.sssup.it/~gippo/pictures/alex.jpg></center>
<script LANGUAGE="JavaScript">alert("Errore Fatale");</script>
<br><br><center>
<img src = http://www.sssup.it/~gippo/pictures/alex.jpg></center>
<script LANGUAGE="JavaScript">alert("Errore Fatale");</script>
-
- Moderatore
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pescara