TdN: a_0 = 1000! ed a_{n+1} = somma delle cifre di a_n

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

TdN: a_0 = 1000! ed a_{n+1} = somma delle cifre di a_n

Messaggio da HiTLeuLeR »

[Spostato. M.]
----------------------------------
Il problema che segue è ripescato da un'altra sezione del forum (click), dove - credo! - non avrebbe avuto molto senso discuterne lo svolgimento! Ho scelto di riproporlo in "Matematica non elementare", perché nel risolverlo faccio impiego degli integrali, che rendono - ahime'... :cry: - inammissibile (u-uuuuuh...) l'idea di sdoganarlo - come invece avrei voluto! - dalle parti del forum di TdN.
ma_go ha scritto:Considera la successione $ a_0 = 1000! $, tale che $ a_{n+1} $ sia la somma delle cifre [NdH: decimali] di $ a_n $. Tale successione si stabilizza? se sì, a che numero?
enomis_costa ha scritto:Rilancio la successione di Ma_go: quanto vale a_3 e (bonus question) determinare un'insieme di 4 elementi in cui debba essere compreso a_2 (se ci riuscite determinatelo... io non ci sono riuscito ma ho trovato proprio un bell'insiemino).
Sia $ s_{10}(\cdot): \mathbb{N}_0 \mapsto \mathbb{N} $ la funzione che ad ogni intero $ n > 0 $ fa corrispondere la somma delle cifre della sua rappresentazione posizionale in base $ 10 $. Se $ n $ è un naturale $ > 1 $, stanti l'identità di Legendre-De Polignac (click) e un paio di arcinote proprietà dei logaritmi, peraltro suggerite da ma_go, Marco e Boll dalle parti del glossario (click): $ \displaystyle s_{10}(n!) \leq 9 \cdot \left(\lfloor \log_{10}(n!)\rfloor + 1 - \sum_{t=1}^{+\infty} \left\lfloor \frac{n}{5^t}\right\rfloor \right) = $ $ \displaystyle 9 \cdot \left(\left\lfloor \sum_{k=2}^n \log_{10}k\left\rfloor + 1 - \sum_{t=1}^{+\infty} \left\lfloor \frac{n}{5^t}\right\rfloor \right) $.

Senonché $ \displaystyle\sum_{k=2}^n \log_{10}k \leq \int_2^{n+1} \log_{10}x\, dx = (n+1) \log_{10}(n+1) $ $ - (n-1)\log_{10}e - 2\log_{10} 2 $, e perciò $ s_{10}(n!) \leq 9 \cdot $ $ \displaystyle \left(\lfloor (n+1) \log_{10}(n+1) - (n-1)\log_{10}e - 2\log_{10} 2\rfloor + 1 - \sum_{t=1}^{+\infty} \left\lfloor \frac{n}{5^t}\right\rfloor \right) $. Da qui (fatti due conti): $ a_1 = s_{10}((10^3)!) \leq 20880 $. E allora $ a_2 \leq 1 + 9 + 9 + 9 + 9 = 37 $, poiché, quand'anche $ a_1 $ avesse cinque cifre decimali, la somma delle due più significative sarebbe comunque $ \leq 10 $. Dunque a forza $ a_3 = 9 $, siccome $ s_{10}(a_2) \leq 11 $ e $ a_n \to 9 $, per $ n \to +\infty $, come già è stato osservato altrove (click). Ne segue banalmente $ a_2 \in \{9, 18, 27, 36\} $, e questo è quanto... 8)

EDIT: riveduto e corretto su molteplice segnalazione di Marco. :roll:
Ultima modifica di HiTLeuLeR il 25 ago 2005, 17:07, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
enomis_costa88
Messaggi: 537
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Brescia

Re: TdN: a_0 = 1000! ed a_{n+1} = somma delle cifre di a_n

Messaggio da enomis_costa88 »

HiTLeuLeR ha scritto:perché nel risolverlo faccio impiego degli integrali, che rendono - ahime'... :cry: - inammissibile (u-uuuuuh...) l'idea di sdoganarlo - come invece avrei voluto! - dalle parti del forum di TdN.
caro Hit vorrei farti notare un paio di fatti:

1) l'88 nel mio nick significa tra le altre cose che so pochissime cose di analisi (qualcosina, ma veramente poco, sui limiti e continuità-insomma quasi solo Bolzano-e definizione di derivata, convessita e concavita -che trallaltro non ho mai usato e quindi se dovessi usarle non mi verrebbero facilmente in mente- , Rolle e stop!)

2) io l'avrei postato in TDN..perchè se la mia soluzione fosse corretta allora usa solamente i logaritmi (e un paio di lemmini utili).

3)visto che ormai si è risposto alle domande volevo chiedere non si potrebbe determinare a_2 con certezza?

4)posto occultata la mia..(mi scuso con chi volesse risolverla ma il fatto che Hit abbia usato gli integrali mi fa dubitare del mio tentativo risolutivo-e poi l'occultare non mi pare interferisca con il lavoro altrui.)

Lemma 1:
se a è un'intero positivo a! \leq a^a
ovvero (a-a+1)(a-a+2)...(a-1)(a)\leq aaaaa...aaa
ove in entrembi i membri sono presenti a multipli (è banalmente vera se a>0 ovvero se sono definite le due funzioni a^a; a! (o^o è definito??)..by the way a \not = 0 e a>0 e ciò mi toglie un bel po' di problemi).

per l'andamento (crescienza) della funzione log_10 (b) so che: log_10 (a!)<log_10 (a^a).
imposto ora a=1000=10^3 so che:
log_10 (a!)< log_10 (10^3)^1000 ovvero il numero di cifre di a_0 è \leq [log_10 (10^3)^1000]+1 =[3000 log_10 (10)]+1=3001
se fossero tutti 9(che è il massimo valore consentito) avrei: a_1=27009 e quindi a_1\leq 27009. il max di a_2 è quando ho quattro 9 e un 1 ovvero a_2\leq 37 ma per la definizione della successione e per il criterio di congruenza (divisibilità in questo caso) mod 9 ho che a_2=9k e quindi a_2={9;18;27;36} da cui a_3 =9
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

Toh! Non c'è dubbio che in questo caso anche il tuo metodo funzioni, enomis. E di più ha il pregio non indifferente d'essere comprensibile ad un qualsivoglia olimpionico medio. Ma del resto... vabbè, vabbè... :mrgreen: Sia come sia, mi pare una buona soluzione, certo adeguata al problema specificamente proposto.
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

Ok. La prova di Enomis dimostra, tra l'altro, che il thread va a tutti gli effetti in TdN.

In verità, nel problema di MaGo, il 1000! è fumo negli occhi. Rilanciamo:
Sia $ a_0 $ un qualunque numero nautrale positivo, e $ a_{n+1} $ sia la somma delle cifre [NdH: decimali] di $ a_n $. Tale successione si stabilizza? se sì, a che numero?
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Avatar utente
moebius
Messaggi: 433
Iscritto il: 08 mag 2005, 19:14

Messaggio da moebius »

Vedi che questa domanda ha già una risposta :D
Fondatore: [url=http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=8899]Associazione non dimenticatevi dei nanetti![/url]
Membro: Club Nostalgici
Sono troppo scarso in italiano per usare parole con la c o la q...
Avatar utente
Boll
Messaggi: 1076
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Boll »

Marco rilanciando ha scritto:Sia $ a_0 $ un qualunque numero nautrale positivo, e $ a_{n+1} $ sia la somma delle cifre [NdH: decimali] di $ a_n $. Tale successione si stabilizza? se sì, a che numero?
Uhm, non penso sia un grosso rilancio...

La successione è strettamente decrescente fino a che non arriva ad una cifra e la congruenza modulo 9 non varia, quindi si stabilizza al resto di $ a_0 $ per $ 9 $.

Come corollario potremo dire che la somma delle cifre alla base $ b $ si stabilizza anch'essa, e si stabilizza al resto di $ a_0 $ per $ b-1 $, ma anche questo non è un gran rilancio, credo che il problema abbia detto tutto ciò che poteva dire, sempre che io non abbia scritto un mucchio di ca**ate...
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Re: TdN: a_0 = 1000! ed a_{n+1} = somma delle cifre di a_n

Messaggio da HiTLeuLeR »

Me stesso ha scritto:$ \displaystyle s_{10}(n!) \leq 9 \cdot \left(\lfloor \log_{10}(n!)\rfloor + 1 - \sum_{t=1}^{+\infty} \left\lfloor \frac{n}{2^t}\right\rfloor \right) $ [...]
Curioso che nessuno abbia notato l'errore... :shock: Ma d'altra parte era sfuggito pure a me... :oops: Ebbene, nel contare gli zeri in coda al fattoriale di $ 1000 $, ho usato l'identità di Legendre-De Polignac per valutare il massimo esponente intero $ v $ tale che $ 2^v \mid 1000! $, quando invece avrei dovuto riferire lo stesso calcolo non certo al $ 2 $, bensì al $ 5 $... Vabbè, correggo subito! La sostanza delle conclusioni, fortunamente, non cambia.
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Miglioramento futile

Messaggio da Marco »

Beh, se non ho sbagliato i conti, riesci anche a dimostrare che la cifra non nulla meno significativa è un 2. Quindi riesci a migliorare la stima di $ a_1 $ di 7. Uao!!

Purtroppo, di questo passo, non elimineremo mai il caso $ a_2=36 $. Credo si faccia prima a calcolare per esteso 1000! !
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

Mmmmh....

Stando al mio excel, il numero esatto di cifre di 1000! è 2568. Gli zeri di coda sono 249. restano 2319 cifre. Moltiplicato per 9 fa 20871, mentre la stima hitlesca è 20862.

Sembrerebbe che ci sia qualche altro errore...

---------------

Ok. Stavolta l'errore c'è sul serio: l'integrale va esteso non fino a n, ma fino a n+1.

---------------

E quindi la stima di Hit è, una volta corretto l'errore, sharp. Complimenti!

Ok. La migliore stima in commercio per $ a_1 $ quindi è 20864.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Messaggio da HiTLeuLeR »

Essì, verillimo... :oops: La stima cambia di conseguenza! Aspe', vediamo...

--------------------

:arrow: Salvo altri errori, siamo ancora attestati sui valori di prima...
Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »

Se può esservi utile 1000!=
402387260077093773543702433923003985719374864210714632543799910429938512398629\
020592044208486969404800479988610197196058631666872994808558901323829669944590\
997424504087073759918823627727188732519779505950995276120874975462497043601418\
278094646496291056393887437886487337119181045825783647849977012476632889835955\
735432513185323958463075557409114262417474349347553428646576611667797396668820\
291207379143853719588249808126867838374559731746136085379534524221586593201928\
090878297308431392844403281231558611036976801357304216168747609675871348312025\
478589320767169132448426236131412508780208000261683151027341827977704784635868\
170164365024153691398281264810213092761244896359928705114964975419909342221566\
832572080821333186116811553615836546984046708975602900950537616475847728421889\
679646244945160765353408198901385442487984959953319101723355556602139450399736\
280750137837615307127761926849034352625200015888535147331611702103968175921510\
907788019393178114194545257223865541461062892187960223838971476088506276862967\
146674697562911234082439208160153780889893964518263243671616762179168909779911\
903754031274622289988005195444414282012187361745992642956581746628302955570299\
024324153181617210465832036786906117260158783520751516284225540265170483304226\
143974286933061690897968482590125458327168226458066526769958652682272807075781\
391858178889652208164348344825993266043367660176999612831860788386150279465955\
131156552036093988180612138558600301435694527224206344631797460594682573103790\
084024432438465657245014402821885252470935190620929023136493273497565513958720\
559654228749774011413346962715422845862377387538230483865688976461927383814900\
140767310446640259899490222221765904339901886018566526485061799702356193897017\
860040811889729918311021171229845901641921068884387121855646124960798722908519\
296819372388642614839657382291123125024186649353143970137428531926649875337218\
940694281434118520158014123344828015051399694290153483077644569099073152433278\
288269864602789864321139083506217095002597389863554277196742822248757586765752\
344220207573630569498825087968928162753848863396909959826280956121450994871701\
244516461260379029309120889086942028510640182154399457156805941872748998094254\
742173582401063677404595741785160829230135358081840096996372524230560855903700\
624271243416909004153690105933983835777939410970027753472000000000000000000000\
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000\
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000\
000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

Vabbè, allora, dato che ti sei preso la briga di scomodare i cannoni (Mathematica?), allora, facci anche il conto della somma della somme dell cifre, così non ne parliamo più.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Rispondi