*) lim per x che tende a piu' infinito di (2x+1)/x (al quadrato) = 0 usando la def. di limite devo dimostr. che per ogni K>0 esiste m>0 t.c. per ogni x>m |f(x)-l|<K
sviluppando la funzione arrivo alle disequazioni
--(2Kx(quadro) + Kx + 2) <0> 0 MI DA
x > x1 = [-1 + RADICE QUADRATA DI 1+(16/k)]/4
x <x2>0 esiste Intorno di 0 t.c. per ogni x elemento dell'Int. |f(x)-l|<K
|(3x-2)+(-1)|<K ; |3x-3|<K ; |3(x-1)|<K ; |x-1|<K/3 ; 1-(K/3) < x < 1+(K/3)
NON E' VERIFICATO PICHE' LA x NON APPARTIENE AD UN INTORNO DI 0

*) lim per x che tende ad 1 dalla sinistra di RADQ(x"quadro"/1-x) = piu' nfinito
MI SI CHIEDE DI DEFINIRE PRIMA IL DOMINIO POI DI VERIFICARE IL LIMITE.
--DOMINIO = (meno infinito ; 1)
--Devo dimostrare che per ogni m>0 esiste un Int. sx di 1 t.c. f(x)>m per ogni x elemento Int. sx:
RADQ(x"quadro"/1-x) > m ; (x"quadro"/1-x) > m"quadrato" ;
(x"quadro"/1-x) - m"quadrato" > 0 ;
(x"quadro" - m"quadro" + m"quadro"x)/1-x > 0
OTTENGO COME SOLUZIONI DELLA DISEQUAZIONE:
DENOM x<1
NUMER m"quadro"[(-1) +- RADQ(1+(4/m"quadro")] tutto diviso 2
NON CAPISCO DOVE E SE HO SBAGLIATO POICHE' NON PENSO ESISTA UN INTORNO SX DI 1

CHIEDO SCUSA A CHI VORRA' RISPONDERE MA NON SONO IN GRADO DI USARE TEX