Il triangolo da costruire lo vedi.
Traccio la parallela a CD per A e la parallela ad AM_a per C, che interseca la prima retta in D.
Ora vorrei dimostrare che M_cD è uguale a BM_b. Lo puoi fare coi vettori oppure: ADCM_a parallelogramma (lati opposti paralleli). Quindi AD = M_aC = M_bM_c. Inoltre AM_c = M_cB. Da qui concludi che i triangoli ADM_c e M_cM_bB sono congruenti.
Ora che hai costruito il triangolo che volevi, troviamone l'area.
Se M_cM_b interseca CD in X, conviene considerare la base M_cX, perchè così l'altezza è la stessa di ABC.
Ora resta solo da dimostrare che M_bX è 1/4 di BC (facile) ed è fatta (la base è i 3/4 della base BC).
In quanto al primo problema, non avrei proprio idea di come risolverlo senza usare Tolomeo... anzi credo che una possibile soluzione di solo "taglia e incolla" dimostrerebbe la disuguaglianza di Tolomeo.