Non so quanto possa essere corretto il titolo ma per lo meno credo che questa sia la sezione del 4um + adatta

.
Per quanto riguarda il tema principale del 3d, volevo osare chiedere qualche consiglio sulla mia situazione.
.......

.......
... No questa non è la mia situazione ... attendete ...
... Ecco allora il mio problema:
Compirò 18 anni tra poco più di 654 ore e frequenterò l'ultimo anno di liceo scientifico. Mi è sempre piaciuta la matematica e pur non esercitandomi con niente di più di una lettura degli ultimi argomenti, mi è sempre riuscita bene, e forse qlkosa di più. Ero sempre contento di eccellere in una materia che non dovevo neanche studiare (l'unica che mi ha salvato alle medie

) ma ho capito solo a metà del 3° liceo che non potevo andare avanti senza neanche impegnarmici un pochino. Da un anno circa mi ci sono messo 1 po' su, mi sono sentito meglio con me stesso e mi ci sono anche divertito, anche se non sono riuscito a gareggiare né nelle gare individuali né in quelle a squadre (per un soffio) a qualificarmi x Cesenatico. Ed ora dovrei avere una vaga idea di cosa fare dopo la scuola. Vorrei provare Matematica xke è la materia che amo di più e che mi piacerebbe portare avanti in un eventuale lavoro, ma non so se sono davvero in grado di impegnarmici, e sptt non so cosa potrei fare se non il professore (non credo di essere idoneo x codesta professione, + ke altro per il mio carattere e le mie scarse capacità oratorie

). D'altra parte Ingegneria ed Economia non mi piacciono come facoltà xke "usano" la matematica, e nn si occupano puramente di quella.
Magari mi faccio troppi problemi, cmq mi piacerebbe sentire consigli ed opinioni

.