molto semplice, quindi sconsigliato agli esperti

sì, mi riferivo a quello... comunque esiste una soluzione molto più semplice che richiede pochissime conoscenze di base. se qualcuno la vuole provare a trovareEvaristeG ha scritto:"olimpica" ?? non mi sembra che quel che ha usato stoppa esca di molto dalle olimpiadi (a parte il criterio della derivata).
Si, io chiedevo l'1, anche perchè avevo detto:edriv ha scritto:Secondo me invece la dimostrazione di Stoppa ha qualcosa che non va...
Siano $ ~ m,n $ interi positivi.
1) dimostrare che, per ogni intero a > 1, si ha $ ~ (a^m-1,a^n-1) = a^{(m,n)} - 1 $
2) dimostrare che $ ~ (a^m-1,a^n-1) = a^{(m,n)} - 1 $.
Si noti che nel punto 1 parlo di un gcd di interi, nel punto 2 un gcd di polinomi (ho lasciato apposta la a al posto della x). Secondo me salva ha chiesto il punto 1)
Comunque prendendo $ P(x)=x $ è comunque dimostrato anche quelllo che io chiedevo...salva90 ha scritto:interi positivi $ a\ge2 $