Non so quanti di voi abbiano partecipato alla gara a squadra di cesenatico di quest'anno, volevo però chiedervi una delucidazioni su questo esercizio
14. La terza prova
Finalmente la prova pratica! Numeruto può dare il meglio di sè; tuttavia per riuscire perfettamente nella difficile tecnica della trasformazione, deve impastare la sua forza magica secondo delicatissimi equilibri.
I livelli di forza magica utilizzabili sono tutti gli interi positivi a per i quali il polinomio x^2−ax+4a ha solo radici intere positive.
Se Numeruto eseguirà bene la tecnica, il suo voto all’esame sarà la somma di tutte le radici distinte che sono ottenibili in questo modo. Quanto potrà prendere al massimo?
La soluzione è più o meno complicata ma si può comunque capire che l'equazione ha radici intere positive per a = 16 e a = 25, ma è possibile dimostrare che non ci altri valori che permettono di soddisfare le condizioni richieste dall'esercizio?
Grazie in anticipo per le risposte
