Ovvero dove siamo nati, dove raramente un problema è banalizzato da un teorema noto, dove le domande sorgono naturali e hanno un senso anche senza una teoria attorno, quella combinatoria che ieri 8 settembre 2007 regge la sua dignità fregando fior fior di olimpionici al test finale
ke cosa vi piace di più?
Edriv compresoedriv ha scritto:Combinatoria!
Ovvero dove siamo nati, dove raramente un problema è banalizzato da un teorema noto, dove le domande sorgono naturali e hanno un senso anche senza una teoria attorno, quella combinatoria che ieri 8 settembre 2007 regge la sua dignità fregando fior fior di olimpionici al test finale
Comunque io voto per TdN (che non ha fregato nessuno al test finale...)!
-
rapportaureo
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
Ma TdN, che (oltre a non aver fregato nessuno al test finale) alle IMO era un'idea gia' vista, a cesenatico si faceva per pigeonhole, a Febbraio si fa da sempre "facendosi i casi a mano"...
Combinatoria mantiene il suo fascino, ma un'emicrania al giorno e' un prezzo troppo alto da pagare..
Combinatoria mantiene il suo fascino, ma un'emicrania al giorno e' un prezzo troppo alto da pagare..
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
[modalità provocatorio]piever ha scritto:Ma TdN, che (oltre a non aver fregato nessuno al test finale) alle IMO era un'idea gia' vista, a cesenatico si faceva per pigeonhole, a Febbraio si fa da sempre "facendosi i casi a mano"...
Sarà che è una materia un po' olimpicamente arida?
Poi bah, se un problema si fa per pigeonhole, che ha di strano?
- enomis_costa88
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Brescia
per un motivo o per l'altro quella viene comunquepiever ha scritto:Combinatoria mantiene il suo fascino, ma un'emicrania al giorno e' un prezzo troppo alto da pagare..
subito dopo metterei geometria comunque!
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
-
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa
concordomarcomr90 ha scritto:Geometria meglio se solida![]()
![]()
![]()