Risolvere, con a e b numeri naturali
<BR>
<BR>2^a + 5 = b^2
<BR>
<BR>enjoy it !
Diofantine parte terza
Moderatore: tutor
Si ha una soluzione per a=2 e b=3. Provo che non ce sono altre.
<BR>l\'equazione data si puo\' scrivere
<BR>
<BR>2^a+4=b^2-1 cioe\' 4(2^(a-2)+1)=b^2-1.
<BR>Necessariamente b=2c+1 quindi
<BR>
<BR>2^(a-2)+1=c(c+1)
<BR>
<BR>che per a>2 non ha ovviamente <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> soluzioni.
<BR>
<BR>ciao
<BR>
<BR>sprmnt21
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>l\'equazione data si puo\' scrivere
<BR>
<BR>2^a+4=b^2-1 cioe\' 4(2^(a-2)+1)=b^2-1.
<BR>Necessariamente b=2c+1 quindi
<BR>
<BR>2^(a-2)+1=c(c+1)
<BR>
<BR>che per a>2 non ha ovviamente <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> soluzioni.
<BR>
<BR>ciao
<BR>
<BR>sprmnt21
<BR>
<BR>
<BR>