11 febbraio

Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
violoncella
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 gen 2008, 14:44

11 febbraio

Messaggio da violoncella »

Ciao a tutti. Nella mia scuola il livello di informazione sulle olmpiadi della matematica è pessimo, quindi ho cercato altrove e vi ho trovati. Vi sarei molto grata se mi risolveste un dubbio. Le gare provinciali sono suddivise tra biennio e triennio, oppure c'è solo una prova?
:oops: se fosse una domanda stupida scusate, ma sono piena di dubbi
la musica è un chiaro di luna nell'oscura notte dell'esistenza
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

da qualche anno sono unificate
Avatar utente
edriv
Messaggi: 1638
Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
Località: Gradisca d'Isonzo
Contatta:

Messaggio da edriv »

C'è una sola prova.

C'è anche da dire che:
- anche tre anni di scuola ti avvantaggiano ben poco per quei problemi, anzi, rischi di dimenticarti la geometria sintetica che è peggio...
- nelle province più grandi c'è una regola che dice che su quattro persone che passano, almeno una deve essere del biennio.
- buona fortuna per le gare!
violoncella
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 gen 2008, 14:44

Messaggio da violoncella »

gian92 ha scritto:da qualche anno sono unificate
:shock:
E... alla fine passano un tot di persone del biennio e un tot del triennio, oppure chi fa il punteggio migliore, anche se sono tutti del triennio?

edit: leggo ora l'ultima risposta... scusate. grazie comunque :)
la musica è un chiaro di luna nell'oscura notte dell'esistenza
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

ma i ragazzi che passano alle provinciali sono 4 per tutte le province?
Avatar utente
EUCLA
Messaggi: 771
Iscritto il: 21 apr 2005, 19:20
Località: Prato

Messaggio da EUCLA »

Nono, ci sono le quote! Le trovi da qualche parte in home (edit:quelle dell'anno scorso), e dipendono dai successi della provincia negli anni precedenti e dal numero di partecipanti alle olimpiadi, se non sbaglio.
Avatar utente
Ikki
Messaggi: 27
Iscritto il: 11 gen 2008, 23:42

Messaggio da Ikki »

Agostino ha scritto:ma i ragazzi che passano alle provinciali sono 4 per tutte le province?
Queste sono le quote dell'anno scorso http://olimpiadi.dm.unipi.it/index.php?idNotizia=152
"Wir mussen wissen, wir werden wissen (Noi abbiamo il dovere di conoscere, alla fine noi conosceremo)". David Hilbert
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

Quindi la loro somma è pari al numero di partecipanti di Cesenatico...speriamo bene per l'11 febbraio...
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

alle provinciali quale si può definire un buon punteggio?...tipo 80 a quelle a livello dell'istituto...
TBPL
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 gen 2008, 23:19

Messaggio da TBPL »

Se ben ricordo, l'anno scorso a Foggia bastavano 56 punti per passare. Comunque, in generale, 60 punti sono un buon punteggio, che consente di passare con buona probabilità se si è del biennio (e si ha la quota riservata), e di solito permette di passare in province "facili" (o con molte quote).
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

sei della provincia di foggia TBPL?
TBPL
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 gen 2008, 23:19

Messaggio da TBPL »

No, Bari :P
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

a ok...e lì con quanto si è passati l'anno scorso? (se ti ricori pure il punteggio dell'ultimo che passa...)
TBPL
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 gen 2008, 23:19

Messaggio da TBPL »

L'anno scorso a Bari ho fatto 60 punti, arrivando 6° (su sei quote), però essendo stato il primo del biennio sarei passato comunque. Il secondo del biennio ha fatto 48, arrivando intorno alla ventesima posizione, ma non ricordo quanto ha fatto il 5° (in assoluto). Però ricordo benissimo che il primo ha fatto 102 punti :D
Agostino
Messaggi: 211
Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43

Messaggio da Agostino »

102 punti sono molti...quindi il primo del biennio passa sicuramente anche se arriva fuori quota?
Rispondi