Allora ricapitoliamo!
Gli stage a Pisa sono 3:
Stage senior - A settembre, più o meno con l'inizio della scuola.
Tratta argomenti comprensibili, senza grandi sforzi, se hai già studiacchiato le schede. C'è un test iniziale, il giorno iniziale, per testare le conoscenze di base (o per invogliare a studiare un pò prima, cosa che non fa male), e un test finale, l'ultimo giorno. Nel mezzo c'è una serie di lezioni che copre più o meno tutti gli argomenti trattati dalle schede. Per chi le schede le conosce a menadito, ci sono le sessioni parallele advanced.
Si viene selezionati sulla base degli esercizi svolti (per chi partecipa per la prima volta son due anni di fila che gli esercizi son quelli del preimo, in tutti e due i casi 2006).
Winter Camp- A fine gennaio.
Tratta argomenti, a volte leggermente deliranti se uno è hn, ma quelli vengon fuori nella correzione degli esercizi. Non c'è nessun test iniziale stavolta, si comincia subito a lavorare, lavorare, lavorare (non esagero

). Ci vengon dati degli esercizi, di livello altino, sui quali si lavora un pò singolarmente un pò in gruppo.
Gli ultimi due giorni c'è il test finale, che conta da due anni, come selezione per la squadra dei balkan, oltre che in parte per le imo.
Si viene selezionati sulla base di esercizi svolti (stavolta credo siano più severi, dato il livello). Gli esercizi come difficoltà sono presi dalle varie gare nazionali di paesi forti.
Per lo
stage di Parma, e il
PreImo, ahimè non ci sono mai andata, quindi lascio la parola a qualcun altro.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Giudizio personale sugli stage: è roba veramente bella! Non è assolutamente una vacanza, ci sono quelli che si spacciano per turisti certo

, ma lo scopo principale, almeno secondo me è far matematica, se poi uno si diverte (cosa che è per fortuna abbastanza inevitabile

) tanto meglio!
Se poi qualcuno non è d'accordo dica pure!
