posso trovare su internet delle dispense che per lo meno introducano l'elettromagnetismo?
thanks [/quote]
Io molta teoria(molto approfondita) la prendo da feescience, anche se molte cose sono in inglese.
Eccoti il link http://www.freescience.info/index.php
C'è un po di tutto, cerca quello che ti serve.
Spero di esserti stato di aiuto
Francutio ha scritto:siccome l'elettromagnetismo a scuola non lo farò mai probabilmente per il ritmo che stiamo tenendo xD e sul libro di seconda non c'è (arriva fino a termodinamica...) e l'halliday che avete già consigliato non credo di prenderlo per lo meno a breve...^^
L'elettromagnetismo è il campo principale su cui ci sono problemi, dopo la meccanica. La teoria è vasta (sicuramente più anche della meccanica) e non è semplice. Secondo me senza un libro decente non si riesce ad imparare abbastanza da fare bene i problemi delle Olimpiadi... Quindi, se proprio non vuoi l'Halliday, comprati già ora i libri per i prossimi anni di scuola.
Comunque l'Halliday ti potrebbe servire perfino all'università se vai in una facoltà scientifica (diversa da Fisica magari), secondo me prima lo prendi e meglio è...
Io vorrei porre un'altra domanda che non si basa sulla teoria o sulla conoscenza.
Come è il vostro approccio ai problemi? Quale è il modo migliore per dare il massimo ed evitare errori stupidi?
Alle olimpiadi di matematica questo mio "difetto" mi è costato 40 punti ( in totale 77 punti e un misero 13 posto), e anche alle ultime olimpiadi di fisica me ne sono costati una trentina.
Se mi qualifico alle provinciali vorrei evitare di commettere di nuovo errori stupidi.
Tico90 ha scritto:Se mi qualifico alle provinciali vorrei evitare di commettere di nuovo errori stupidi.
Come posso fare?
Alle provinciali di fisica, per fortuna, le crocette non ci sono. A parte questo, gli errori stupidi derivano comunque molto spesso dal poco allenamento. La strategia migliore per risolvere i problemi è di sapere bene di cosa si tratta, sapere bene la teoria che c'è dietro e, se possibile (non sempre), averne visti di simili.
Allenatevi anche a fare problemi brutti ed a portare i conti fino in fondo, perchè serve anche quello, purtroppo.
Francutio ha scritto:siccome l'elettromagnetismo a scuola non lo farò mai probabilmente per il ritmo che stiamo tenendo xD e sul libro di seconda non c'è (arriva fino a termodinamica...) e l'halliday che avete già consigliato non credo di prenderlo per lo meno a breve...^^
L'elettromagnetismo è il campo principale su cui ci sono problemi, dopo la meccanica. La teoria è vasta (sicuramente più anche della meccanica) e non è semplice. Secondo me senza un libro decente non si riesce ad imparare abbastanza da fare bene i problemi delle Olimpiadi... Quindi, se proprio non vuoi l'Halliday, comprati già ora i libri per i prossimi anni di scuola.
Comunque l'Halliday ti potrebbe servire perfino all'università se vai in una facoltà scientifica (diversa da Fisica magari), secondo me prima lo prendi e meglio è...
vabbè parlerò dell'halliday ai miei finanziatori (i miei genitori xD) allora... [/b]
Fedecart ha scritto:Perchè, ci sono molti problemi brutti con molti conti all'ammissione in Normale?
Se per ogni problema trovi sempre il modo più bello per farlo, probabilmente riesci a risolvere tutto senza soffrire. Poi arrivi all'università e ti accorgi che qui non puoi risolvere tutto senza soffrire.
[quote="quicktimeplayers"]basta halliday!
studia Rosati, italiano studia Rosati!!! Funziona per olifis, Normale e Sant'Anna!!![/quote]
mi dispiace ma halliday non lo cambio nemmeno se un buco nero risucchia l'universo