Preparazione Febbraio (Fisica)
.....Ma a Febbraio serve sapere lavorare con gli integrali?....sull'halliday in inglese che uso io per febbraio ce ne sono parecchi negli esercizi....sopratutto per l'elettromagnetismo.....
.....Comunque per certi aspetti vanno meglio i libri di elettrotecnica!.....sono molto più "pratici"....

.....Comunque per certi aspetti vanno meglio i libri di elettrotecnica!.....sono molto più "pratici"....
Io ne ho uno del 1978.....Ingiallito ma mi trovo benone (anche perchè è in bianco e nero)quicktimeplayers ha scritto:basta halliday!
studia Rosati, italiano studia Rosati!!! Funziona per olifis, Normale e Sant'Anna!!!

È molto raro che sia necessario (è successo una sola volta, che mi ricordi, ma non li ho visti tutti). Però per capire certe cose di elettromagnetismo gli integrali sono veramente indispensabili, anche se poi loro si sforzano di dare esercizi in cui non ci sono.Timmo ha scritto:.....Ma a Febbraio serve sapere lavorare con gli integrali?
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04 dic 2008, 22:09
Ok, vada per l'Hallyday. Ma ho ancora 2 domande:
1. qualcuno di voi riesce a procurarmelo ad un prezzo un po' più accettabile??? (i soldi a mia disposizione sono decisamente pochi e 70 € per un libro non posso proprio spenderli!!!)
2. in caso contrario dove posso procurarmelo? (io sono di Torino)
Grazie mille e BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!
1. qualcuno di voi riesce a procurarmelo ad un prezzo un po' più accettabile??? (i soldi a mia disposizione sono decisamente pochi e 70 € per un libro non posso proprio spenderli!!!)
2. in caso contrario dove posso procurarmelo? (io sono di Torino)
Grazie mille e BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!
Edoardo
Tieni presente che è illegale creare copie non autorizzate, quindi non si può fotocopiare o specialmente scaricare da internetThebear ha scritto:1. qualcuno di voi riesce a procurarmelo ad un prezzo un po' più accettabile??? (i soldi a mia disposizione sono decisamente pochi e 70 € per un libro non posso proprio spenderli!!!)
[url=http://www.eigenlab.tk/]eigenLab[/url]
Thebear ha scritto:Ok, vada per l'Hallyday. Ma ho ancora 2 domande:
1. qualcuno di voi riesce a procurarmelo ad un prezzo un po' più accettabile??? (i soldi a mia disposizione sono decisamente pochi e 70 € per un libro non posso proprio spenderli!!!)
2. in caso contrario dove posso procurarmelo? (io sono di Torino)
Grazie mille e BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!
anche io sono di Torino

thanks

Io il mio al momento non ce l'ho perchè l'ho prestato, e comunque ormai è quasi un ricordo a cui sono affezionato, mi spiaceThebear ha scritto:1. qualcuno di voi riesce a procurarmelo ad un prezzo un po' più accettabile??? (i soldi a mia disposizione sono decisamente pochi e 70 € per un libro non posso proprio spenderli!!!)
2. in caso contrario dove posso procurarmelo? (io sono di Torino)

Comunque, dato che stai in una città non piccola, sicuramente trovi librerie universitarie con testi usati. Qui a Pisa una volta l'ho anche visto a metà prezzo, che è un bel risparmio. Prova a informarti sulle librerie di usato a Torino...
P.S. Auguri anche a te

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 dic 2007, 11:36
- Località: La Higuera
Beh... dipende dal tuo livello di partenza... però ti consiglio di farti per conto tuo il minimo indispensabile di analisi per poterci studiare bene.Albertopisa ha scritto:Io il Rosati ce l'ho solo sulla meccanica... Ma non e' un po' troppo complesso??
Acquisendo il livello del Rosati in meccanica ma soprattutto in termodinamica voli...
Ti faccio un esempio: quest'anno al test di fisca della normale il problema di termodinamica l'ho praticamente fatto a mente perchè avevo già visto gli stessi concetti sul rosati... non mi sembra poco...
Considera poi che al test d'ingegneria del sant'anna c'era un problema simile...