Il kunai è una delle armi di base utilizzate da tutti i mateninja; la sua lama ha una forma particolare: è un quadrilatero fatto in modo che la sua diagonale minore lo divida in due triangoli isosceli, ciascuno con la diagonale come base. Chiamiamo A, B, C, D i vertici della lama di un kunai, con A e C estremi della diagonale minore; allora le misure tradizionali del fabbro del villaggio della Retta prevedono che ABC = 30◦, CDA = 90◦ e che il segmento AC sia lungo 19 mat-bu. Il kunai di Numeruto si `e spezzato in combattimento lungo la retta passante per A e perpendicolare ad AD. Quanto misura in mat-bu2 la superficie
del frammento di lama più grande?
dalla gara a squadre di cesenatico 2006...
io ho provato a farlo (probabilmente con un procedimento sbagliato) e mi sono venuti dei calcoli senza alcun senso (una soluzione di 5 cifre

se qualcuno me lo risolve mi fa un favore...
