Scomposizione in fattori

Polinomi, disuguaglianze, numeri complessi, ...
Rispondi
^[H3ad-Tr1p]^
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 gen 2010, 15:06

Scomposizione in fattori

Messaggio da ^[H3ad-Tr1p]^ »

salve a tutti

ho diversi problemi riguardo la scomposizione di polinomi in fattori

premetto che studio da solo,per cui certi passaggi non riesco a chiarirli...se qualcuno mi puo' dare una mano magari riesco ad andare un po' avanti :)

premetto anche che i metodi delle scomposizioni in fattori li ho gia' studiati una volta da circa ottobre a dicembre...siccome arrivato alla fine dei metodi,quando ho trovato espressioni miste mi son reso conto che ancora avevo delle lacune ,son tornato indietro ed ho ricominciato daccapo sperando questa volta di riuscire a capirli come si deve....altrimenti devo rifarli una terza volta :cry:

dunque:al momento ho rifatto i raccoglimenti a fattore comune ed i raccoglimenti parziali a fattore comune

riguardo ai raccoglimenti parziali a fattore comune vi posto 2 di alcune ultime espressioni che non mi vengono e volevo chiedervi se me le potevate spiegare

(x^2-x)^2 -5x^2+5x


x(x-y)-(y-x)^2


volevo inoltre sapere se mi sapevate postare qualche link in cui vi erano esercizi svolti sulle scomposizioni un po' difficili,in modo da poterci far l occhio...o video lezioni da seguire,sempre abbastanza difficili,in modo da seguirle...e magari esercizi da svolgere dopo aver visto le lezioni











P.S.

scusate se ho scritto cosi',ma il latex non lo so ancora....adesso,siccome un macello di forum come questo lo usano,andro' ad impararlo piano piano....

per il momento se mi sapete dare una mano lo stesso,cosi' nel frattempo vado un po' avanti ve ne sarei grato

sapete cosa posso seguire per cominciare ad utilizzare latex?

al momento sto studiando algebra,per cui mi occorre poco per scrivere cio' che mi serve. grazie[/tex]
Keep searching for what you love, or you will end up loving what you find. Think Different
fph
Site Admin
Messaggi: 3965
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

Ciao! Ti consiglio di leggere le regole del forum e le regole della sezione Matematica non elementare. Questo forum è dedicato alle Olimpiadi di Matematica, non alla matematica in generale o ad aiutare studenti in difficoltà.
Per problemi matematici di altro tipo, puoi provare a cercare aiuto su altri siti come matematicamente.it o scienzematematiche.it.
Buona Navigazione
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Carlein
Messaggi: 315
Iscritto il: 26 nov 2007, 18:16
Località: Napoli

Messaggio da Carlein »

Mi sa che forse dovreste cambiare il messaggio automatico: io seguo il forum di scienze matematiche e mi sa che questo tipo di richiesta lì non è affatto ben accolta, sempre perchè non rientrano nello spirito di quel forum. Cioè l'unico post a richiesta non olimpica a cui starebbe bene un redirect lì è quello che contiene un problema con cose universitarie, ma un minimo interessante e impegnativo,d'altronde però per quello va bene anche la sezione MNE,quindi non rientra in quelli che spedite a pascolare altrove; tutti gli altri mi sa che è da una parte inutile per loro perchè si fanno chiudere solamente un altro post, ed è gratuitamente lavoro in più a chi deve ripulire lì. :roll:
Mentre da quel poco che ho visto matematicamente dovrebbe andare sempre bene in questi casi.
Ciao.
Lo stolto è colui che dice quello che sa.Il saggio è colui che sa quello che dice.
"And then one day you find,ten years have got behind you,no one told when to run,you missed the starting gun"
fph
Site Admin
Messaggi: 3965
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

Carlein ha scritto:Mi sa che forse dovreste cambiare il messaggio automatico: io seguo il forum di scienze matematiche e mi sa che questo tipo di richiesta lì non è affatto ben accolta, sempre perchè non rientrano nello spirito di quel forum.
Possiamo pensare a cambiare la dicitura.
Innanzitutto però mi farebbe comodo capire veramente di cosa si può parlare e di cosa no su scienzematematiche.
Sulla home page c'è scritto "Forum di matematica, fisica, informatica per studenti e appassionati"; nel regolamento c'è un vago riferimento a "cercate almeno di capire di cosa si parla in ogni sezione prima di postare", ma c'è anche una sezione intitolata "divagazioni" in cui apparentemente tutto è bene accetto.
Da noi invece c'è scritto chiaramente nel regolamento e in cima a tutte le pagine di cosa si occupa il forum.

Agli amministratori di scienzematematiche, almeno all'inizio, faceva piacere essere linkati da noi perché era un modo di far conoscere un nuovo forum a potenziali interessati. Non ci hanno mai fatto sapere che questi link erano sgraditi.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Carlein
Messaggi: 315
Iscritto il: 26 nov 2007, 18:16
Località: Napoli

Messaggio da Carlein »

Basandomi sui post che ho visto scartati là e dal messaggio che li accompagna, e dal tipo di conversazioni presenti mi pare si possa sintetizzare in:
Lì si prova a discutere essenzialmente di problemi "interessanti" proprio come qua, con la differenza che non vi sono i confini alla teoria da usare,propri dei problemi olimpici.Dovrebbero cioè essere problemi che richiedono ad una buona fetta di gente ad un livello almeno decente di preparazione sulle basi, un pò di riflessione e qualche escamotage,però potendo metterci dentro quanta matematica gli pare(a meno dei casi in cui l'autore specifichi diversamente il che significa che il problema ha un interesse ad essere visto con teoria limitata, ma qui iniziamo a entrare in dettagli inutili per il discorso); non è una definizione molto precisa, ma penso non ci sia verso di quantificare per bene cos'è un problema interessante: è un concetto che chi fa questa disciplina con dedizione,interesse ed è disposta a incontrare nuove difficoltà, conosce perfettamente a livello intuitivo, e sa abbastanza bene discernere caso per caso. Quindi tu lo sai certo meglio di me e penso che quindi ti abbia risposto :)
Quello che segue comunque è che tutte le richieste di aiuto di chi si trova in difficoltà non sono ben accette e per lo più vengono cestinate, tutte le domande(anche se non poste come richiesta di aiuto) che siano triviali nel senso detto prima(un buon esempio sono le domande di un esame medio scritto a livello undergr. di tante università), di solito vengono cestinate. Quindi per questo trovo strano nel messaggio automatico per persone le cui richieste rientrano in queste categorie citare quel forum: il sottointeso è lì probabilmente puoi trovare l'aiuto che cerchi, il che è falso in tutti i casi in cui voi mettete il messaggio automatico per quello che dicevo prima ossia riassunto in pillole
Se una richiesta di matematica non interessa l'oliforum, non interessa nemmeno scienzematematiche(questo non sarebbe stato vero se non ci fosse la sezione MNE, quindi quando viene posta una domanda non elementare ma non triviale voi non date il messaggio automatico ma la mettete lì, tolta questa unica possibilità che come dicevo prima è l'unica che distingue a mio parere i due forum, non ve ne sono altre)
Lo stolto è colui che dice quello che sa.Il saggio è colui che sa quello che dice.
"And then one day you find,ten years have got behind you,no one told when to run,you missed the starting gun"
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

Tanto per dare seguito all'OT, dico la mia, in veste di admin di scienzematematiche.it.

Confermo tutto quello che ha detto Carlein circa gli scopi del forum, ma confermo anche quello che ha detto fph sulla "pubblicità" che l'oliforum fa a scienzematematiche, e sugli accordi presi a suo tempo in merito. Che la pubblicità indiscriminata abbia dei potenziali effetti negativi è indubbio, ma siccome il forum soffre di perenne scarsa visibilità, sembra un compromesso mooolto vantaggioso. Anche perché l'utente che in scienzematematiche è "fuori posto", tipicamente se ne accorge da solo entro breve, e cambia aria.

Detto ciò, lascerei ancora le cose come stanno, con tanti ringraziamenti all'oliforum per la pubblicità. :idea:
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
Rispondi