esibire isomorfismo

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
hexen
Messaggi: 237
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: polonia
Contatta:

esibire isomorfismo

Messaggio da hexen »

ciao

sia $ (\cdot,\cdot)_t $ il prodotto scalare su R^2 definito dalla matrice $ $ B_t = \left ( \begin{array}{cc}{1+t&1-t\\1-t&1+t\\}\end{array} \right )$ $ rispetto alla base canonica. Sia $ G_t $ il gruppo delle applicazioni unitarie rispetto a questo prodotto scalare.

Per t>0 esibire un isomorfismo $ G_t \longrightarrow U_2 (\mathbb R) $ (matrici ortoognali reali 2x2)...

avete qualche idea?

grazie :)
[url=http://davidpet.interfree.it/renato.html:3r47vsho]Stamattina hanno suonato alla porta. Sono andato ad aprire e...[/url:3r47vsho]
[url=http://davidpet.interfree.it/jabber/index.html:3r47vsho]Guida introduttiva a Jabber[/url:3r47vsho]
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4931
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Uhm ... a parte il riferimento alle matrici unitarie che non ho capito ... penso sia tutto ortogonale, non ci sono numeri complessi da nessuna parte ... cmq, forse sarà l'ora tarda, ma rispetto a che prodotto G_t è un gruppo??
hexen
Messaggi: 237
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: polonia
Contatta:

Messaggio da hexen »

$ $G_t = \{f \in \mbox{End } \mathbb R^2 : (fv,fw)_t = (v,w)_t \quad \forall v,w \in \mathbb R^2 \}$ $... le isometrie con operazione di composizione come si può verificare :)

cosa dici che è tutto ortogonale e che non ci sono numeri complessi?
[url=http://davidpet.interfree.it/renato.html:3r47vsho]Stamattina hanno suonato alla porta. Sono andato ad aprire e...[/url:3r47vsho]
[url=http://davidpet.interfree.it/jabber/index.html:3r47vsho]Guida introduttiva a Jabber[/url:3r47vsho]
Rispondi