Aiuto
Moderatore: tutor
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Conduci i raggi perpendicolari ai lati del triangolo...è possibile perchè la circonferenza è tangente ad ognuno dei tre lati...ora: detti a,b,c i lati del nostro triangolo unisci il centro della circonferenza con i tre vertici in modo da ottenere tre triangolini. L\'area di ciascuno di essi è a*r/2;b*r/2;c*r/2.
<BR>La somma di queste tre aree è uguale all\'area del triangolo tutto intero.
<BR>
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: colin il 11-02-2003 23:51 ]
<BR>La somma di queste tre aree è uguale all\'area del triangolo tutto intero.
<BR>
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: colin il 11-02-2003 23:51 ]
Se usi una cosa del genere alle olimpiadi ti basta scrivere \"uso la nota formula r=2A/p\" senza bisogno di dimostrazioni (tutto ciò che s\'impara a scuola può essere usato senza dimostrazione, basta solo che per le cose non ovvie tu dica che cosa hai usato)
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]